MEMOWEB n. 178 del 28/09/2017
Affari generali Demografici
Accesso Sprar: domande inviabili fino al 2 ottobre
Il termine di inoltro delle nuove richieste di contributo o di prosecuzione dell'attività di accoglienza Sprar è prorogato alle ore 18 del 2 ottobre 2017
Anci rende noto che il Ministero dell'Interno (Dip. Servizi civili per l'immigrazione e l'asilo), al fine di assicurare l'assistenza tecnica agli enti locati proponenti, e tenuto conto che il 30 settembre 2017 coincide con una giornata non lavorativa, ha prorogato il termine di inoltro delle nuove richieste di contributo o di prosecuzione dell'attività di accoglienza Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), ai sensi dell'art. 4 del DM 10 agosto 2016, alle ore 18 del 2 ottobre 2017.
Ricordiamo altresì che, per agevolare i comuni che intendono presentare domanda di contributo per accedere al sistema Sprar e per fornire precise informazioni sulle modalità con le quali i comuni possono procedere alla selezione degli enti gestori dei progetti di accoglienza, sono a disposizione:
- il documento "La coprogettazione e il codice degli appalti nell'affidamento dei servizi sociali – Spunti di approfondimento", che fornisce una panoramica complessiva delle diverse modalità previste dalla normativa vigente e dei limiti ed opportunità di ciascuna di esse;
- il fac simile di Accordo Quadro applicabile ai servizi di accoglienza per i cittadini stranieri;
- il video tutorial che illustra i principali passaggi per presentare correttamente la domanda di accesso alla rete;
- l'Help Desk "Accesso Sprar", a cui gli enti locali possono rivolgersi esclusivamente via mail (accesso.sprar@cittalia.it) per informazioni, dubbi o chiarimenti specifici sulle procedure di presentazione della domanda.
In allegato, la nota Anci sulla proroga del termine per l'invio domande di contributo o prosecuzione attività Sprar.