MEMOWEB n. 19 del 29/01/2021
Affari generali Amministrazione digitale Commercio Demografici Personale Polizia Ragioneria Tecnico LL. PP. Tributi
Legge di Bilancio 2021: nota ANCI sulle norme di interesse per i comuni
Nota di lettura Anci-Ifel sulle norme di interesse per i comuni contenute nella legge 178/2020, in vigore dallo scorso 1° gennaio 2021
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
- 
                                
Argomenti correlati
 
- Assegno di natalità (comma 362)
 - Card cultura 18 anni (comma 576)
 - Reddito di cittadinanza (comma 371)
 - Requisiti patrimoniali privati abilitati riscossione enti locali (commi 1092-1093)
 - Sostegno alle madri con figli disabili (comma 365-366)
 - Disposizioni in materia di giochi (1130-1132)
 - Assunzioni di personale per Superbonus (commi 69-70)
 - Congedo di paternità (comma 363-364)
 - Incremento delle risorse per la contrattazione collettiva del pubblico impiego (comma 959)
 - Lavoratori socialmente utili (commi 292-295)
 - Proroga opzione donna (comma 336)
 - Rigenerazione amministrativa per il rafforzamento delle politiche di coesione territoriale (commi 179-184)
 - Coesione sociale e sviluppo economico nei Comuni marginali: aumento fondo per comuni marginali (commi 196-198)
 - Comuni TPL Scuola - Incremento risorse per il Trasporto scolastico (comma 790)
 - Destinazione al fondo per la ricostruzione delle aree terremotate del 2016 (comma 412)
 - Disposizioni in materia di personale di polizia locale (comma 993)
 - Dissesto idrogeologico (commi 701-704)
 - Esenzione prima rata IMU 2021 per turismo e spettacolo (commi 599-601)
 - Eventi alluvionali 2019-2020 (comma 700)
 - Finanziamento dell'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani (comma 547)
 - Fondo Comuni marginali (comma 200)
 - Fondo di investimento per la costruzione di rifugi per cani randagi (commi 778-780)
 - Fondo per la perequazione infrastrutturale (comma 815)
 - Fondo riforma polizia locale (comma 995)
 - Fondo stabilizzazioni personale comuni sisma (commi 943-954)
 - Incremento del fondo di solidarietà comunale per il miglioramento dei servizi in campo sociale e il potenziamento degli asili nido (commi 791-794)
 - Incremento del fondo per i comuni in dissesto finanziario di cui all'art. 106-bis del DL 34/2020 (comma 843)
 - Incremento Fondo per i comuni in dissesto finanziario (comma 843)
 - Incremento risorse per investimenti degli enti territoriali (commi 809-814)
 - Interventi per assicurare le funzioni degli enti locali (commi 822-823 e 827-831)
 - Misure finalizzate all'acquisto del compost nelle zone economiche ambientali (commi 770-771)
 - Misure per favorire la valorizzazione degli immobili dismessi dalla pubblica amministrazione (commi 1118-1120)
 - Modifica dei criteri di applicazione del canone patrimoniale per le occupazioni permanenti (comma 848)
 - Norme contabili per gli enti territoriali (commi 786-789)
 - Piani di sviluppo per gli investimenti nelle aree dismesse (commi 146-152)
 - Piano nazionale ripresa e resilienza (commi 1037-1050)
 - Potenziamento del sistema dei servizi sociali territoriali (commi 797-804)
 - Procedura di determinazione dei tassi di interesse massimi per mutui dello Stato e degli enti locali (commi 268-269)
 - Proroga al 2021 esenzione IMU immobili inagibili terremoto 2012 (commi 1115-1116)
 - Proroga poteri commissariali sindaci per edilizia scolastica (comma 812)
 - Revisione della spesa per Stato, regioni ed enti locali. Taglio di 150 milioni per Comuni e Città Metropolitane (commi 849-853)
 - Riforma delle risorse in favore di province e città metropolitane delle regioni a statuto ordinario (commi 783-785)
 - Risorse funzioni fondamentali piccoli comuni (comma 832)
 - Risorse in favore degli enti in difficoltà finanziarie imputabili alle condizioni socio economiche dei territori (commi 775-777)
 - Risorse per i comuni di confine e costieri coinvolti nella gestione dei flussi migratori (commi 795-796)
 - Scuole innovative nei piccoli comuni delle regioni meridionali (commi 203-205)
 - Servizi aggiuntivi per il trasporto pubblico locale, controlli sul rispetto delle norme anti-Covid nel TPL e fondo per promuovere la realizzazione dei “parcheggi rosa” e di aree di sosta per i soggetti con disabilità (commi 817-820)
 - Stabilizzazione detrazione lavoro dipendente (commi 8 e 9)
 - Ulteriori norme sisma ed eventi calamitosi (commi 945 e seguenti)
 - Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico (comma 153)
 - Welfare integrativo (comma 870)
 - Riduzione IMU-TARI pensionati esteri (comma 48)
 
- 
                                    
Incentivo per la misurazione puntuale dei rifiuti...
 - 
                                        
                                                                                            
 Memoweb
                                                  
                                        
                                     - 
                                        
                                                                                            
 Oggi in Italia
                                                  
                                        
                                     - 
                                        
                                                                                            
 Tutti i contenuti