Guide operative
Il tema del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale di Stato Civile
                                            
                            
Il registro per la cremazione
Il tema del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale di Stato Civile
                                            
                            
La cremazione di persona con amministratore di sostegno e senza parenti
            La cremazione, da pratica funeraria residuale sta diventando sempre più spesso la pratica più richiesta.
I costi, sia del funerale che della sepoltura, sono molto più contenuti e spesso, oggi che anche la Chiesa Cattolica non pone delle difficoltà “etiche”, sembra una pratica più moderna …
            
        
Il quesito del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale di Stato Civile
                                            
                            
Cremazione dopo 10 anni dalla morte
La tematica affrontata dal quesito in oggetto è quella della cremazione. La materia è disciplinata da una legge nazionale, da normative regionali e da disposizioni comunali. Per procedere alla cremazione di una salma, ovunque, sono necessarie due cose: la prova della volontà del defunto, quella di farsi cremare, e un certificato del medico necroforo dal quale risulti esclusa l’ipotesi di morte causata da un reato. In caso di decesso improvviso o sospetto, oggetto di una inchiesta penale e segnalato all’autorità giudiziaria, serve il nulla osta del magistrato che procede.