Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 06/10/2019

Decreto concretezza: spazi assunzionali

Si chiede la giusta interpretazione dell'art, 3 comma 4 lettere a) e ) della L. 19/6/2019 n. 56 (Decreto Concretezza) relativa all'applicazione sugli spazi assunzionali. Per esempio se il comune ha calcolato per l'anno 2019, in base ai criteri vigenti, che il proprio spazio assunzionale è pari a 100 per il 2019, significa che non può fare assunzioni per il totale 100 ma solo per l' 80% e così pure non può bandire concorsi per l'importo 100 ma per l'80%. E' una norma che riguarda i comuni? Visto che si si parla di enti anche ad ordinamento autonomo.

Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016

Art. 36 - (Contratti sotto soglia)

MEMOWEB n. 198 del 23/10/2019

Le trasmissioni alla BDAP sostituiscono definitivamente i certificati di bilancio

In conseguenza della soppressione dell’invio dei certificati di bilancio e rendiconto al Ministero dell’Interno, l’art 47 contenuto nella bozza del nuovo decreto fiscale si occupa di riformulare alcuni passaggi del TUEL

Quesito del 16/10/2019

Contributo piccoli comuni: gestione dei risparmi derivanti dai ribassi d'asta

Preso atto che l'economia di spesa possa essere riutilizzata per ulteriori lavori di messa in sicurezza, se nel caso di un nuovo affidamento (quindi con nuova ditta che eseguirà nuovi lavori) dovra essere richiesto un nuovo CUP?
Preso atto che il saldo è stato erogato il 24/9/19 e che solo allora abbiamo saputo quanto effettivamente ci è stato pagato, chiediamo se è possibile affidare ora i nuovi lavori o se ci siano restrizioni sull'eventuale nuovo inizio lavori.

Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 2019

LEGGE 1 ottobre 2019, n. 119

Modifica all'articolo 4 del testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica, di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, concernente le partecipazioni in societa' operanti nel settore lattiero-caseario.