Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 27/09/2019
Spese escluse dalle spese di personale
Nell’ambito dell’analisi delle spese del personale dell’esercizio 2020 bisogna verificare che la spesa complessiva del 2020 sia non sia superiore a quella media del 2011/2013. Tra le spese escluse rientrano gli adeguamenti contrattuali. Nel corso del 2020 è in programma una mobilità per interscambio di due dipendenti. Il nostro C4 andrà in mobilità presso un altro ente e il loro C2 verrà da noi. Ipotizzando per semplicità che lo scambio avvenga il 30/06 è corretto considerare tra le spese escluse anche l’adeguamento contrattuale del C2 per i 6 mesi luglio-dicembre per i quali sarà diventato dipendente del nostro ente? In altre parole io intenderei calcolare tra gli adeguamenti contrattuali da portare in diminuzione del totale della spesa del 2020 l’adeguamento del C4 pari a 67,30 euro per 6,5 mesi (i 6 mesi gennaio-giugno più metà tredicesima) e l’adeguamento contrattuale del nuovo dipendente C2 pari a 63,50 euro per i rimanenti 6,5 mesi (luglio-dicembre più metà tredicesima). Inoltre nel 2018 è andato in pensione un D5, che è stato sostituito nel corso del 2019, attraverso concorso (quindi nuova assunzione) da un D1. Anche in questo caso io intenderei portare in diminuzione del totale della spesa del personale l’adeguamento contrattuale del D1 pari a 67,50 euro per 13 mensilità. Nel 2019 poi abbiamo avuto due mobilità in entrata per due C2. Non abbiamo avuto le corrispondenti cessazioni perché abbiamo sfruttato i resti assunzionali di cessazioni dell’ultimo quinquennio di personale che non era stato sostituito. Anche qui io intendo portare in diminuzione del totale della spesa del personale l’adeguamento contrattuale dei C2 pari a 63,50 euro ognuno per 13 mensilità. Infine, sempre sfruttando i resti assunzionali di cessazioni dell’ultimo quinquennio di personale che non era stato sostituito nel 2020 assumeremo un B1 con chiamata dall’Ufficio di collocamento. Anche in questo caso io intendo portare in diminuzione del totale della spesa del personale l’adeguamento contrattuale del B1 pari a 55 euro per il numero di mesi previsti di assunzione (ipotizzo 10) più il rateo della tredicesima mensilità. È corretto inserire tra le spese escluse gli adeguamenti contrattuali anche quelle del personale che è arrivato nel 2019 o in mobilità o per concorso, e quelle del personale che arriverà nel 2020 o per mobilità o per concorso limitatamente ai mesi per i quali si prevede che il dipendente risulti assunto?
MEMOWEB n. 186 del 07/10/2019
PagoPA: la scadenza di fine anno e le faq normative
Dopo il 31 dicembre 2019 i prestatori di servizi di pagamento non potranno più eseguire pagamenti a favore di pubbliche amministrazioni, che non transitino per il sistema PagoPA, ad eccezione dei soli servizi indicati al paragrafo 5 delle Linee Guida AgID in materia.
NOTA OPERATIVA n. 186 del 07/10/2019
Trasmissione aliquote IMU/TASI al MEF entro il 14 ottobre
Il 14 ottobre prossimo scade il termine per la trasmissione telematica al Ministero delle Finanze, tramite il Portale per il federalismo fiscale, delle delibere tariffarie e regolamentari IMU/TASI
MEMOWEB n. 186 del 07/10/2019
Base imponibile IMU e valore dell'immobile nell'atto di vendita
Proponiamo un interessante quesito, pervenuto alla nostra Redazione, sul rapporto tra la base imponibile dell'IMU e il valore dell'atto di vendita dell'immobile
Focus su argomenti di particolare interesse per gli uffici Ragioneria, Tributi e Personale, e scadenzario dei principali adempimenti.
GUIDA OPERATIVA:
Ragioneria, Tributi e Personale
Focus Ragioneria, Tributi e Personale del 10/09/2019
MEMOWEB n. 186 del 07/10/2019
Tributi: monitoraggio della attività svolta dai concessionari iscritti nell'Albo
Gli enti locali interessati possono accedere ai dati attraverso l’area riservata del Portale del Federalismo fiscale
Quesito del 03/10/2019
Dove inserire il certificato inizio lavori per contributo efficentamento energetico e sviluppo sostenibile art. 30 comma 1 DL 34/2019
Chiedo l’inizio lavori previsto nel finanziamento, per questo comune pari ad € 90.000,00, (art. 30 comma 1 del dl 30/04/2019 ) da effettuare entro il 31/10/2019 per l’efficentamento energetico e sviluppo sostenibile deve essere inserito nel sistema informatico entro quale data?
Il certificato di inizio lavori deve essere inserito del sistema SiMon WEB?
Mi inviate il link del sito SimonWEB?
2019
Debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione esercizio 2018
Trasmissione del questionario alla corte dei conti
MEMOWEB n. 179 del 26/09/2019
Questionario su attuazione Agenda Digitale prorogato al 30 ottobre
La Sezione delle autonomie della Corte dei conti comunica di aver prorogato al 30 ottobre 2019 il termine, inizialmente fissato al 30 settembre, per l'invio del questionario