Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 13/09/2019

Iscrizione a Bilancio di un mutuo devoluto dalla Cassa DD.PP.

Questo ente in sede di riaccertamento straordinario dei residui, ha mantenuto quale residui attivo nella parte entrata la quota non utilizzata di un mutuo contratto con la cassa DD.PP., mentre nella parte spesa, essendo l’opera conclusa, ha eliminato il residuo passivo facendolo confluire nei fondi destinati agli investimenti del risultato di amministrazione. Tale operazione riteniamo sia stata svolta conformemente al parere espresso dalla Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, giusta deliberazione. N. 73/202/PRSP. Confidando nella devoluzione della somma residua del mutuo che va a finanziare il secondo stralcio della medesima opera, l’ente ha provveduto ad approvare il progetto definitivo – esecutivo del secondo stralcio e a chiederne la devoluzione alla Cassa DD.PP.. Poiché la Cassa DD.PP. pretende che il progetto definitivo - esecutivo sia approvato sia in linea tecnica che in linea economica, il sottoscritto responsabile del servizio finanziario nell’approvare il progetto definitivo – esecutivo da parte della Giunta Comunale, ha espresso il proprio parere favorevole di copertura finanziaria. Il parere è stato espresso favorevolmente, in attesa dell’avvenuta devoluzione definitiva da parte della Cassa DD.PP. e in attesa di effettuare la variazione al bilancio per l’iscrizione nel capitolo di spesa della quota devoluta del mutuo, in considerazione che le somme sono comunque presenti nei fondi destinati agli investimenti del risultato di amministrazione.

Si chiede se è da ritenersi corretta tale condotta o se prima dell’espressione del parere favorevole si doveva procedere alla variazione di bilancio con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione a finanziamento dell’opera per la quota finanziata con il mutuo ancora da devolvere.

10 ottobre
2019

Vivere a spreco zero 2019: candidature per amministrazioni pubbliche, scuole e cittadini

Candidature al premio "Vivere a spreco zero 2019", dedicato alle buone pratiche nella prevenzione degli sprechi alimentari.

MEMOWEB n. 174 del 19/09/2019

Aliquota ICI: le condizioni per applicare la maggiorazione

Cassazione: la maggiorazione dell'aliquota Ici da parte del comune può essere applicata solo dopo due anni dal trasferimento di residenza del proprietario e solo se la casa rimane sfitta