Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 154 del 08/08/2019

Enti locali: linee guida e questionario per la relazione sui controlli interni 2018

La Corte dei Conti Sez. Autonomie ha approvato le linee guida e lo schema di relazione-questionario sul funzionamento del sistema dei controlli interni che i Sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, i Sindaci delle città metropolitane e i presidenti delle Province trasmettono alle Sezioni regionali della Corte dei Conti e alla Sez. Autonomie

MEMOWEB n. 154 del 08/08/2019

Il decreto crescita non modifica la scadenza della dichiarazione TARI

MEF: il nuovo termine del 31 dicembre si applica solo per la dichiarazione relativa all'IMU e alla TASI e non anche alla TARI
Nessuna notizia per gli enti non commerciali.

Quesito del 06/08/2019

Assoggettamento IMU e TASI di immobili IACP (alloggi ERP)

Si chiede se gli immobili di edilizia residenziale pubblica essendo assegnati in base all'ISEE possano essere considerati come immobili sociali e dunque esentati da IMU e TASI, visto che il comma 707 dell'art. 1 della finanziaria 147/2013 precisa che sono esentati dal 1.1.2014 gli alloggi sociali ai sensi del D.M. 22.04.2008 e successivamente alla lett. d) precisa che la detrazione IMU si applica regolarmente agli immobili assegnati agli IACP o agli enti di edilizia residenziale pubblica aventi le stesse finalità degli IACP. Visto che il contribuente per l'anno 2014 ha presentato una dichiarazione IMU richiedendo l'esenzione ai sensi dell'art. 13 c. 2 lett. b) del D.L. 201/2011, si chiede: l'ente deve riconoscere l'esenzione agli immobili IACP dal 2014 ed annualità successive? Gli immobili posseduti da Istituti Ater/IACP per essere considerati alloggi sociali quali caratteristiche devono possedere? Quali sono gli elementi che differenziano gli alloggi sociali dagli immobili IACP?

Quesito del 06/08/2019

Indennità e spese amministratori comunali e Legge Del Rio

In base alle disposizioni dell'art. 16 del D.L. 138/2011 come modificato dalla L. 56/2014 e tenuto conto di quanto sancito dalla Corte dei Conti Toscana con delibera n. 3 del 08/02/201, come effettuare la corretta quantificazione della spesa massima per indennità e altre spese degli amministratori locali. Si chiede, se possibile, di avere anche un esempio di modalità di calcolo.

Quesito del 06/08/2019

Livelli e censi

La parrocchia risulta risulta nuda proprietaria di terreni che secondo il piano regolatore sono attualmente edificabili, ma che furono ceduti in anni passati in livello a livellari. Di questi livellari parecchi sono ormai deceduti. In questi casi il livello passa automaticamente agli eredi o torna alla parrocchia? Al catasto non risulta alcuna modifica. Ed in ogni caso chi è il soggetto debitore dell'IMU?

Quesito del 06/08/2019

Tracciabilità e intestatazione conto dedicato

L'intestatario del conto dedicato comunicato alla stazione appaltante deve coincidere con il soggetto beneficiario della prestazione? È quindi corretto e possibile effettuare il bonifico di pagamento sul conto comunicato dall'operatore economico anche se non intestatario?

Quesito del 06/08/2019

Liquidazione fattura di società con DURC irregolare che ha ceduto il credito

Una società con DURC irregolare crea una nuova società cui successivamente cede il proprio credito. È corretto pagare la fattura alla nuova società con DURC regolare senza incorrere nell'ipotesi di elusione dei precetti relativi alla verifica di regolarità contributiva avendo omesso l'intervento sostitutivo nei confronti della società originaria?

Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2019

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto 24 luglio 2019, concernente l'anticipazione ai comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria colpiti dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 del rimborso del minor gettito, riferito al primo semestre 2019, dell'IMU e della TASI derivante dall'esenzione riconosciuta ai fabbricati inagibili.

Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2019

ORDINANZA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 25 luglio 2019

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che nei giorni 11 e 12 giugno 2019 hanno colpito il territorio delle Province di Brescia, di Lecco e di Sondrio. (Ordinanza n. 598).