Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 153 del 07/08/2019
Edilizia scolastica: finanziamento interventi ricadenti in zone sismiche 1 e 2
Entro il 10 settembre 2019 va presentata la candidatura per la partecipazione al finanziamento per interventi finalizzati alla messa in sicurezza, all'adeguamento antisismico e/o alla nuova costruzione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico ricadenti in zone sismiche 1 e 2 delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
Quesito del 06/08/2019
IVA su canone di concessione
Il canone di concessione (concessione di servizio) per la gestione di struttura comunale di casa di riposo è assoggettato ad IVA. Con quale aliquota?
MEMOWEB n. 152 del 06/08/2019
Messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni del Sud: pubblicata la delibera CIPE
Il Comitato ha disposto una nuova assegnazione di 80 milioni di euro in favore delle regioni del Mezzogiorno per un importo di 10 milioni per ciascuna regione
MEMOWEB n. 66 del 03/04/2019
PCC: comunicazione dello stock del debito
La RGS rende disponibile una nuova funzione del sistema PCC che consente di comunicare l'ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente
MEMOWEB n. 133 del 10/07/2019
Piattaforma dei crediti commerciali (PCC): nuove funzionalità
In attesa della pubblicazione delle funzionalità di comunicazione pagamento massivo per le fatture emesse e pagate entro il 31/12/2017, prevista per la seconda metà del mese di luglio, la PCC segnala nuove funzioni
MEMOWEB n. 121 del 24/06/2019
Monitoraggio dei debiti commerciali e allineamento PCC: nota IFEL
Dopo la comunicazione dello stock dei debiti residui, IFEL pubblica un nuovo aggiornamento sulle problematiche legate all’allineamento della PCC rispetto alle evidenze contabili
MEMOWEB n. 134 del 11/07/2019
Monitoraggio debiti commerciali: precisazioni Anci sulla procedura CPM per allineamento semplificato della PCC
Chi non ha effettuato la comunicazione deve farlo il prima possibile, anche in ritardo, non solo per consentire il monitoraggio nazionale del debito commerciale, ma anche per facilitare la comprensione e la risoluzione delle criticità connesse all'utilizzo del sistema PCC