Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 05/03/2019

Iscrizione importo a bilancio

Avendo ottenuto dalla Regione un decreto di finanziamento di un'opera pubblica che deve essere appaltata da cronoprogramma entro marzo, data nella quale non sarà ancora approvato il bilancio 2019/2021, ed essendo quindi la stessa non prevista in alcuno strumento di programmazione approvato, si chiede se e come fare per poter procedere a dare la copertura finanziaria e non perdere così il finanziamento ottenuto.

Quesito del 05/03/2019

Fatturazione elettronica luci votive

Il Comune di XXX gestisce in proprio le luci votive cimiteriali, emettendo una bolletta-fattura per ogni utente. Con l'entrata in vigore della fatturazione elettronica, sono obbligata ad emettere fattura elettronica o rientro nel Dm 370/2000 per cui non essendo prima obbligata ad emettere fattura ora sono esonerata da emettere fattura elettronica e posso quindi continuare con la bolletta fattura.

Quesito del 05/03/2019

Notifica a ditta in liquidazione volontaria

Da visura camerale abbiamo rilevato che una ditta (xxx) è in liquidazione volontaria. Abbiamo ovviamente la necessità di emettere tutti gli avvisi fino al 2018 compreso. La domanda è: la notifica degli atti : 1 = va eseguita presso la sede legale, posta in altro Comune, con la dicitura XXX in liquidazione via xxx ? 2 - oppure presso il liquidatore e quindi XXX c/o liquidatore Sig. XXX Via XXX? - il nostro segretario comunale sostiene invece che, per non sbagliare, fare una duplice notifica per ogni avviso: una a XXX c/o legale rappresentante Sig. XXX ad XXX e l'altra a XXX c/o Liquidatore Sig. XXX via XXX. Quale è la forma corretta? Se nessuna delle 3 opzioni, quale altra è legittima/corretta?

Quesito del 05/03/2019

Rimborso spese iscrizione all'ordine forense

È possibile rimborsare al Sindaco, che svolge in modo professionale l'attività di avvocato, le spese di iscrizione al proprio ordine, oppure risulta liquidabile solo l'indennità di funzione mensile?

NOTA OPERATIVA n. 46 del 06/03/2019

Fatturazione elettronica per i servizi di pubblica utilità

Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per l'emissione delle fatture elettroniche tramite il SdI verso consumatori finali da parte dei soggetti passivi dell’IVA che offrono servizi disciplinati dai regolamenti di cui al D.M. 24 ottobre 2000, n. 366 e al D.M. 24 ottobre 2000, n. 370

Quesito del 05/03/2019

Ripetibilità delle spese di notifica

Nel caso in cui le A/R relative ad un avviso di accertamento, nonostante i soggetti interessati risultino a tutti gli effetti residenti nel comune, tornano indietro con scritto irreperibile o sconosciuto e si prosegue alla notifica tramite messo applicando l'art. 140 c.p.c. con altra A/R del messo, nella successiva iscrizione a ruolo vanno caricate le spese della prima e della seconda A/R? Inoltre nel caso in cui la A/R torna indietro con scritto compiuta giacenza e si prosegue sempre con notifica ex art. 140 c.p.c., nella successiva iscrizione a ruolo vanno caricate le spese della prima e della seconda A/R?