Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2019

Decreto Semplificazioni: nota di lettura Anci e dossier della Camera sul provvedimento definitivo

La legge di conversione del decreto-legge Semplificazioni è stata approvata con il voto di fiducia alla Camera nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato

NOTA OPERATIVA n. 28 del 08/02/2019

Adeguamento del compenso dei revisori in carica

L'adeguamento del compenso dell'organo di revisione economico-finanziaria alla luce della mancata proroga del taglio del 10 % e dei nuovi limiti massimi tabellari introdotti dal decreto interministeriale del 21 dicembre 2018

Quesito del 07/02/2019

Tasi in caso di locazione e comodato d'uso

Un immobile locato ad abitazione principale in categorie A è assoggettato all'imposta? L'immobile dato in uso gratuito a parenti di primo grado adibito ad abitazione principale è assoggettato all'imposta? Se si paga tutto il proprietario o è ripartito tra proprietario/inquilino?

Quesito del 07/02/2019

Compenso revisore conti nuovi parametri e atto adottabile per l'eventuale attribuzione

Buongiorno, l’Ente avrebbe necessità di conoscere un vostro parere in merito al tenore dell’atto di Consiglio da adottare con riferimento ai nuovi limiti di compenso per il Revisore dei conti di cui al decreto Ministero interno del 21/12/2018. Il Revisore in carica è stato nominato con delibera di Consiglio nel 2017 per il triennio 2017/ 2020. Nella delibera di nomina è stato previsto l’importo per il compenso in euro 3.703,05 oltre cassa ed IVA (di fatto il Revisore fattura oggi Euro 4.886,37), previa comunicazione all’interessato con nota PEC a firma del Sindaco nella quale veniva indicato il limite sopradetto quale massimo fatturabile, onnicomprensivo (comunicando altresì che non potesse darsi conto ad altri, ulteriori rimborsi spesa); Il Revisore pur accettando la carica chiese di aumentare il proprio compenso con riferimento ai limiti massimi (-10%) fissato dal Decreto Ministero interno del 20/05/2005, in allora venne dato parere negativo in merito ritenendo che la riduzione di spesa prevista dall’art. 6 comma 3 del D.L. 78/2010 (come convertito il L. 122/2010) dovesse, anche in virtù delle modifiche poste dal D.L. 244 in data 30/12/2016 far riferimento a tutte le possibili forme di compenso corrisposte al Revisore in carica alla data del 30/04/2010....

Quesito del 27/11/2018

Definizione diritti certificazioni anagrafiche

Un comune ha dichiarato lo stato di dissesto Finanziario la cui ipotesi di bilancio 2016-2018 è in approvazione presso il ministero dell'interno. Si vuole sapere in che misura va applicato il diritto per il rilascio della situazione di famiglia storica-integrale.

Quesito del 02/01/2019

Impegno avanzo vincolato e fondo pluriennale vincolato

Si chiede se il fondo pluriennale vincolato si forma anche se insieme alle spese di progettazione sono state impegnate altre spese tecniche come la direzione lavori o coordinamento della sicurezza

Quesito del 08/01/2019

Fondo pluriennale vincolato

Entro il 31 dicembre è stata fatta manifestazione interesse, l'aggiudicazione avverrà entro febbraio 2019, è possibile rinviare tramite il FPV al 2019-2020?