Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 28/01/2019
Imu e Tasi a seguito di donazione
per ciò che attiene alle imposte IMU e TASI vorrei chi sapere chi è il soggetto passivo nel caso di donazione di immobili per mezzo di atto notarile, a favore dei figli, ove questi immobili siano abitazione principale e relative pertinenze per il donante a seguito di diritto di abitazione costituitosi alla morte del coniuge. La signora che ha donato gli immobili ai propri figli mantiene la residenza nel fabbricato designato, alla successione del marito, quale abitazione principale, i donatari non hanno la residenza nell'immobile in questione.
Quesito del 28/01/2019
Ente in riequilibrio pluriennale e approvazione bilancio
Il nostro ente ha dichiarato di aderire al riequilibrio pluriennale in agosto 2018, successivamente ha presentato il piano di riequilibrio che è al vaglio delle competenti autorità, quindi si rimane in attesa di esito. Premesso che, il piano presentato non rispecchia le linee guida Corte dei conti e/o altri principi (è stato adottato autonomamente dall'amministrazione con giustificazioni varie e con parere negativo del revisore e del responsabile), come deve svolgersi l'attività finanziaria quotidiana? in ogni caso, l'ente e' tenuto ad approvare il bilancio di previsione 2019-2021 ? Se si, con quali stanziamenti relativamente alla parte riguardante il risanamento visto che non è stato rispettato alcun principio contabile, se non deve eventualmente deliberare stabilendo che, in attesa dell'esito circa il piano di riequilibrio, adotta un regime di bilancio provvisorio?
Quesito del 01/02/2019
Calcolo spese di personale 2019
Si chiede se per la spesa di personale anno 2019, tra le voci in deroga all'osservanza del tetto della media del triennio 2011-2013, ci siano gli oneri derivanti dall'applicazione del rinnovo contrattuale avvenuto il 21/05/2018.
Quesito del 05/02/2019
Mutuo finanziato dal Ministero delle Infrastrutture
Dobbiamo accendere un mutuo con la Cassa depositi e prestiti il cui onere però è totalmente a carico del Ministero delle Infrastrutture, che provvederà al pagamento delle rate di ammortamento (piano straordinario messa in sicurezza edifici scolastici). Considerato che non sussistono oneri a carico del Comune, che di fatto non dovrà rimborsare il mutuo, ma usufruirà solo dell'entrata, devo comunque fare un passaggio in Consiglio Comunale? Preciso che l'importo necessario all'intervento di messa in sicurezza, è già previsto negli atti fondamentali del Consiglio (è previsto, sia in entrata che in spesa, nel Bilancio di Previsione, nel Dup e nel Piano delle opere).
Quesito del 05/02/2019
Imposta di bollo per certificato di residenza
Una banca tedesca chiede il certificato di residenza di un nostro cittadino per una pratica di pensione in carta libera ai sensi dell'art. 122, legge numero 1827 del 04.10.1935, in combinato con l'articolo 85, paragrafo 1, del regolamento (CEE) numero 1408/71 ovvero articolo 80, paragrafo 1, del regolamento (CE) numero 883/2004. Sul detto certificato verrà indicata la dicitura: "Il presente certificato è rilasciato solo per l'estero"; resta il dubbio se sia da rilasciare in carta libera ai sensi dei succitati articoli o in marca da bollo
MEMOWEB n. 27 del 07/02/2019
Patrimonio PA: rilevazione beni immobili pubblici 2017 aperta fino al 28 febbraio 2019
MEF: la rilevazione dei beni immobili per l'anno 2017 proseguirà fino al prossimo 28 febbraio per consentire alle amministrazioni di completare la comunicazione e la verifica dei dati inseriti, anche con riferimento agli esiti derivanti dal riscontro con i registri del catasto