Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 09/08/2018

Limite erogazione diritti rogito al segretario comunale reggente

Nel caso di segretario comunale in reggenza, si chiede quali limiti applicare all'erogazione degli stessi, in particolare se occorra rapportarli al periodo in cui lo stesso è presente in Comune.

Quesito del 10/08/2018

Applicazione split differito su fattura/corrispettivo commerciale ad associazione pro loco

Riguardo alla fattura pagata dall'Ente all'associazione pro loco per un servizio commerciale, si chiede se la registrazione avvenga con split immediato o differito.

Quesito del 10/08/2018

Applicazione iva su spese tecniche sostenute da un professionista incaricato dall'Ente

Un tecnico ha svolto un incarico per il Comune, sostenendo delle spese per verifiche e rilievi sismici da parte di una ditta specializzata, si chiede se su tale spesa la fattura sia esente dall'iva.

Quesito del 10/08/2018

Tariffe verifiche sismiche come parametro di gara

Un ente sta predisponendo un bando di gara, in particolare deve stabilire un tariffario per le verifiche sismiche, si chiede se i parametri indicati nell'ordinanza del consiglio dei Ministri del 08.07.2004 (allegato 2) siano obbligatori o se invece possano stabilirsi diversamente

Quesito del 10/08/2018

Previsione acquisto e codifica spesa opera d'arte

Un Ente è intenzionato ad acquistare un'opera d'arte, si chiede se va indicato del documento di programmazione ed eventualmente quale sia la codifica del piano dei conti finanziario da utilizzare.

Quesito del 14/08/2018

Deliberazione n. 32/2018/Par Corte dei Conti e qualificazione quota del 10% derivante dall'alienazione immobiliare

Alla luce della recente deliberazione n. 32/2018/Par Corte dei Conti, Sez. controllo Marche, si chiede come qualificare correttamente la quota del 10% dei proventi derivanti dalle alienazioni immobiliari.

Quesito del 16/08/2018

Codifica spese funebri a carico dell'Ente per soggetto in stato assoluto di indigenza

Qual è la codifica corretta delle spese funebri poste a carico dell'Ente in quanto il soggetto deceduto versava in uno stato assoluto di indigenza?

Quesito del 17/08/2018

Impiego proventi dei parcheggi

Si chiede se con i proventi dei parcheggi a pagamento è possibile finanziare spese per personale addetto alla viabilità e spese in conto capitale relative a lavori su strade.

Quesito del 24/08/2018

Valorizzazione n-1 in consolidato se aumenta il perimetro

Si chiede come valorizzare l'anno n-1 nel bilancio consolidato in caso di aumento delle società comprese del perimetro rispetto all'anno precedente.