Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 23/04/2018
Possibilità di differenziare costi fissi C. identità e relativi diritti di segreteria tra residenti e non residenti
Riguardo ai diritti e agli oneri per il rilascio della carta d'identità, si chiede se un Ente possa prevedere con deliberazione di giunta la soppressione degli stessi per i soli cittadini residenti.
Quesito del 23/04/2018
Dichiarazione IVA e indicazione rigo VX1
Riguardo alla dichiarazione IVA si chiede cosa indicare al rigo VX1 nel caso in cui l'ente non abbia versato la quota iva dovuta.
Quesito del 23/04/2018
Riclassificazione dell'inventario
Alla luce della sospensione dell'obbligo di tenere la contabilità-economico patrimoniale fino al 2017 per gli Enti con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, si chiede se il calcolo e la stampa del Conto del Patrimonio 2017 deve essere effettuato obbligatoriamente con il 118 oppure si ha la possibilità di continuare a lavorare secondo il decreto 267/2000.
Quesito del 26/04/2018
Riparto società in liquidazione
Si chiede come codificare in bilancio le somme incassate dalla liquidazione di una società partecipata.
Quesito del 27/04/2018
Allegazione del DUP errato alla deliberazione di Giunta
Si chiede un parere in merito all'allegazione del DUP errato alla deliberazione di Giunta.
Quesito del 02/05/2018
Parere dell'organo di revisione in merito al DUP
Si chiede che tipo di parere deve esprimere l'organo di revisione in merito al DUP.
Quesito del 03/05/2018
Bilancio di previsione 201/2020 approvato dal Consiglio comunale in presenza di parere non favorevole
Si chiede come procedere nel caso in cui il bilancio di previsione 201/2020 è stato approvato dal Consiglio comunale pur in presenza di parere non favorevole del responsabile finanziario e del revisore dei conti.
Quesito del 03/05/2018
Parere contabile favorevole senza conoscere i singoli importi da stanziare ed impegnare
Poichè l'Ente deve sottoscrivere una convenzione con altri 2 Comuni per la realizzazione di opere in conto capitale su una scuola in comproprietà tra i tre Enti, si chiede se è possibile dare parere contabile favorevole senza conoscere i singoli importi da stanziare ed impegnare nei bilanci futuri.