Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 229 del 29/11/2024

Contributo progettazione 2024: comunicazione avvenuto pagamento

La Finanza Locale rende noto di aver effettuato il pagamento per il contributo ex art.1, commi 51-58, della legge 160/2019

Quesito del 27/11/2024

Spese contratto di compravendita

Occorre procedere al rogito per il contratto di compravendita di un immobile appartenente al patrimonio disponibile del Comune, a favore di un privato.
Il prezzo di acquisto ammonta a 1.500 euro.
Si chiede di conoscere l'ammontare delle spese di registrazione, del bollo e delle eventuali imposte ipotecarie e catastali.

Quesito del 27/11/2024

Modalità erogazione compenso per prestazione occasionale

È possibile che un ente corrisponda il compenso a un dipendente di un altro ente, al quale è stato conferito un incarico di prestazione occasionale ai sensi dell'art. 53 del D.lgs 165/2001, mediante l'emissione mensile del cedolino e senza la presentazione di una nota di compenso da parte del prestatore?

Quesito del 27/11/2024

Regolamento Comunale per integrazione rette residenziali

Alla luce degli ingenti costi che il Comune sta sostenendo per la compartecipazione alle rette a favore dei residenti collocati presso strutture residenziali, si richiedono i seguenti chiarimenti normativi:
- Nel caso in cui il beneficiario della compartecipazione sia proprietario di un immobile o di altri beni immobili, il Comune può esercitare azioni di rivalsa su tali beni?
- È possibile disporre l'alienazione dei beni oppure obbligare il beneficiario a metterli a reddito, ad esempio tramite locazione?

MEMOWEB n. 228 del 28/11/2024

Gestione del rischio vento per le alberature urbane: linee guida

Le linee guida sono utili agli enti locali per fronteggiare il rischio arboreo e forniscono indicazioni operative per l'adeguamento dei piani comunali di protezione civile

MEMOWEB n. 228 del 28/11/2024

Contributo indennità di funzione: modifica della certificazione fino al 30 dicembre 2024

E' possibile modificare, fino al 30 dicembre 2024, la certificazione relativa all’utilizzo del contributo per la copertura del maggiore onere sostenuto per la corresponsione dell’incremento relativo all’anno 2023 delle indennità di funzione dei sindaci metropolitani, sindaci, vicesindaci, assessori, e presidente dei consigli comunali dei comuni delle regioni a statuto ordinario

MEMOWEB n. 228 del 28/11/2024

Incentivi per le funzioni tecniche: le regole per la tassazione

L’Agenzia delle Entrate fornisce delucidazioni sul regime di tassazione degli incentivi corrisposti per attività svolte nei periodi di imposta antecedenti a quello di erogazione

MEMOWEB n. 228 del 28/11/2024

Riciclo rifiuti: bando Biorepack comunicazione locale 2025

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2025

Corte dei Conti

Deliberazione 234/2024/PAR

Concessione dell’immobile comunale allo studio medico: chiarimenti

20 dicembre
2024

Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali: invio modello di certificazione

La richiesta da parte dei Comuni dovrà essere formulata alla Direzione Centrale per la Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali