Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 2017
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 26 aprile 2017
Riassegnazione degli spazi finanziari a favore degli enti locali di cui all'art. 1, commi da 485 a 494 della legge 11 dicembre 2016, n. 232.
MEMOWEB n. 95 del 19/05/2017
Riduzioni di risorse a carico dei comuni: pubblicato il decreto
Confermati gli importi delle riduzioni di risorse a carico dei comuni delle regioni a statuto ordinario e delle regioni Siciliana e Sardegna per gli anni 2013, 2014 e 2015
Quesito del 18/05/2017
Rimborso delle spese legali in favore degli Amministratori direttamente al difensore
Si chiede se è possibile procedere al rimborso delle spese legali in favore degli Amministratori direttamente al difensore.
NOTA OPERATIVA n. 92 del 16/05/2017
Conto annuale 2016 - Le novità introdotte nella rilevazione 2016
Scheda di supporto per la raccolta dei dati relativi alla tabella 15 ed alla nuova scheda informativa SICI
Quesito del 15/05/2017
Pagamento dei mandati su capitoli finanziati con FPV 2016 in attesa dell'approvazione del rendiconto
E' possibile pagare i mandati su capitoli finanziati con FPV 2016 o se bisogna attendere l'approvazione del rendiconto?
Quesito del 12/05/2017
Bilancio di previsione non approvato e trasferimento dell'FPV anni precedenti al 2017
Poiche' l'Ente fa parte del cratere dei comuni terremotati e non ha ancora approvato il bilancio di previsione, chiede se l'FPV del 2015 trasferito poi al 2016, può essere riportato nel 2017.
Quesito del 12/05/2017
Somme conservate in conto residui per il pagamento di una fornitura (regione X - debito fornitura idrica), comunque non sufficiente a coprire l'intera posizione debitoria creatasi
L'Ente ha delle somme conservate in conto residui per il pagamento di una fornitura (regione X - debito fornitura idrica), comunque non sufficiente a coprire l'intera posizione debitoria creatasi (es. a fronte di
1.000.000 di debito , l'ente dispone in conto residui solo € 800.000).
Con il fornitore si sta ora concordando un piano di rientro che prevede il pagamento dell'intero debito, in quote annuali costanti per 10 anni.