Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017
Debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione: consegna questionario entro il 28 aprile
Entro questa data i comuni devono compilare e restituire via mail il questionario predisposto dalla Corte dei conti per la comunicazione dei debiti fuori bilancio e dei disavanzi di amministrazione dell'esercizio precedente
Quesito del 20/04/2017
Cancellazione dell'impegno finanziato da FPV
Alla luce del principio contabile 4/2 del DLgs. 118/2011, si chiede se è corretto affermare che se si inserisce un'economia su un impegno finanziato da FPV in corso d'anno sarà necessario inserire anche una variazione di bilancio per ridurre gli stanziamenti del capitolo FPV di entrata e del capitolo FPV di uscita.
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017
Sanzioni per la mancata trasmissione della certificazione del rispetto del pareggio di bilancio
Si propone un interessante quesito inerente la tipologia di sanzioni in cui incorre l'ente che trasmette il prospetto per la certificazione della verifica del rispetto degli obiettivi del pareggio di bilancio 2016 dopo il 31 marzo 2017
Quesito del 20/04/2017
Comunicazione delle DIA e permessi costruiti rilasciati all'Agenzia Entrate
Si chiede se l'obbligo di comunicare all'Agenzia delle Entrate i permessi di costruire e le DIA rilasciate sia ancora vigente.
Quesito del 19/04/2017
Relazione conto del personale 2016
Sotto quale voce vanno inseriti, nella relazione del conto annuale, il trasporto pubblico ferroviario, il trasporto pubblico su strada e la qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento gestite dall'ARPA?
MEMOWEB n. 76 del 20/04/2017
Calcolo del fondo crediti di dubbia esigibilità in fase di rendiconto con il metodo semplificato
Si propone un quesito inerente il corretto metodo di calcolo, le possibilità di adozione e l'applicazione temporale del fondo crediti di dubbia esigibilità in fase di rendiconto con il metodo semplificato
Quesito del 13/04/2017
Comunicazione liquidazione periodica: chiarimenti per compilazione punto "contribuenti con contabilita' separate"
Con riferimento alla comunicazione liquidazione periodica iva, precismanete al punto "contribuenti con contabilita' separate", si chiede se si deve avere un solo modulo riepilogativo a prescindere dal fatto che l'Ente abbia un riepilogativo esente e un riepilogativo imponibile.