Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

NOTA OPERATIVA n. 51 del 15/03/2017

Enti locali dissestati (articoli 244-269 del TUEL)

A fornire la definizione degli enti in stato di dissesto provvede l’articolo 244 del TUEL, comma 1: “Si ha stato di dissesto finanziario se l’ente non può garantire l’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili ovvero esistono nei confronti dell’ente locale crediti liquidi ed esigibili di terzi cui non si possa fare validamente fronte con le modalità di cui all’articolo 193, nonché con le modalità di cui all’articolo 194 per le fattispecie ivi previste”.

MEMOWEB n. 51 del 15/03/2017

Estinzione anticipata di mutui e prestiti obbligazionari da parte dei comuni effettuate nel 2017: approvazione modello di richiesta

Il Ministero dell'Interno comunica che, tramite decreto in corso di perfezionamento, sarà approvato il modello per la richiesta, da parte dei soli comuni, del contributo per i costi sostenuti o da sostenere per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari effettuate nell'anno 2017

MEMOWEB n. 49 del 13/03/2017

Certificazione pareggio di bilancio 2016: verifica validità smart card

In previsione della scadenza perentoria del 31 marzo 2017, si invitano gli utenti a verificare la corretta validità delle smart card dei soggetti preposti alla firma digitale

Quesito del 09/03/2017

Comunicazione estremi contratti pluriennali conclusi con scrittura privata e non registrati

Riguardo alla comunicazione degli estremi dei contratti pluriennali conclusi con scrittura privata e non registrati ex Decreti del Ministero delle Finanze del 6.5.1994 e del 18 marzo 1999, si chiede come effettuare la comunicazione nel caso di contratto pluriennale e se l'importo va indicato al lordo dell'iva.

Quesito del 09/03/2017

In fase di riaccertamento ordinario dei residui è corretto reimputare un impegno a cui è agganciato un ordine.

A dicembre 2016 un comune ha affidato la manutenzione straordinaria strade ad una Ditta concordando l'esecuzione lavori a marzo 2017, nel caso abbia registrato l'impegno nell'esercizio 2016 senza la relativa variazione, si chiede come gestire il riaccertamento.

MEMOWEB n. 46 del 08/03/2017

Commissione Arconet: resoconto riunione 22 febbraio 2017

Tra i temi affrontati, l'individuazione soluzioni per evitare gli errori SIOPE/Piano dei conti da parte dei comuni e l'aggiornamento del piano dei conti patrimoniale necessario per l'adozione del principio contabile riguardante le riserve indisponibili del patrimonio netto

MEMOWEB n. 46 del 08/03/2017

Certificazione del rispetto degli obiettivi del pareggio di bilancio degli enti locali per l'anno 2016: invio entro il 31 marzo 2017

Il decreto del MEF n. 36991 del 6 marzo 2017, di prossima pubblicazione in GU, riguarda la certificazione del rispetto degli obiettivi del pareggio di bilancio degli enti locali per l'anno 2016, in attuazione dell'art. 1, comma 720, della legge 208/2015

Quesito del 06/03/2017

Pagamento Split Payment con F24 ordinario per Unione di Comuni con meno di 10.000 abitanti

Si chiede se l'Unione di Comuni con tesoreria mista per il pagamento dello Split Payment tramite F24 (entro il 16/03), deve redigere il modello F24 EP oppure l'F24 ordinario.