Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

NOTA OPERATIVA n. 36 del 22/02/2016

Pareggio di bilancio: dal 10 marzo parte il nuovo sito

L’articolo 1, comma 709, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), disciplina il concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica delle regioni e Province autonome, delle città metropolitane, delle province e dei comuni.

NOTA OPERATIVA n. 37 del 23/02/2016

Comodato gratuito, ancora indicazioni per le modalità applicative dello "sconto" ai fini Imu e Tasi

La legge di Stabilità 2016 ha previsto la riduzione del 50 % della base imponibile in caso di cessione dell'abitazione in comodato ai familiari in prima linea ad eccezione degli immobili "di lusso". Il Mef è intervenuto con una nuova risoluzione che lascia spazio a termini più lunghi per la registrazione dei contratti verbali, di senso contrario rispetto alla propria nota di fine gennaio.

MEMOWEB n. 92 del 06/05/2016

PagoPA: aggiornamento AGID su adesioni, enti attivi e operazioni effettuate

Tutte le regioni, le province autonome, 11 ministeri, il 54% dei comuni e il 94% delle scuole hanno aderito al sistema di pagamenti elettronici della PA

MEMOWEB n. 93 del 09/05/2016

Nuova rilevazione sull'approvazione dei bilanci di previsione 2016 e rendiconto 2015

Comunicato del Ministero dell'interno del 5 maggio 2016 in tema: "Nuova rilevazione sull'approvazione dei bilanci di previsione 2016 e rendiconto 2015". 

MEMOWEB n. 95 del 11/05/2016

Interrogazioni sulle dichiarazioni IMU/TASI - il nuovo servizio del portale federalismo fiscale

Una nota di servizio, pubblicata sul portale Federalismo fiscale informa sul nuovo servizio "Interrogazioni sulle dichiarazioni IMU/TASI".

MEMOWEB n. 110 del 06/06/2016

Maggiorazione Tares e formato della determina di certificazione del rimborso (PDF/A): comunicato MEF

Dal 31 maggio 2016 i comuni possono inserire nell'apposito sistema i dati relativi alla certificazione dei rimborsi sulla maggiorazione Tares

NOTA OPERATIVA n. 114 del 10/06/2016

La risposta ad un quesito in tema" di Prospetto verifica dei vincoli di finanza pubblica"

Rispetto al DM del 30 marzo 2016, pubblicato in GU il 21/04/2016, che aggiorna alcuni allegati al Bilancio di previsione tra cui il “Prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica”, volevo sapere se, nel caso in cui l’Ente ha approvato il Bilancio prima della data di pubblicazione, nel nostro caso il 4/04/2016, è necessario riapprovare in Consiglio tale allegato. Inoltre, chiedo se il DUP deve essere modificato in corso d’anno nel momento in cui intervengono variazioni al Bilancio oppure, se segue l’iter esplicitamente previsto dalla norma (presentazione al consiglio entro il 31/07 ed aggiornamento prima dell’approvazione del Bilancio di previsione).

MEMOWEB n. 114 del 10/06/2016

Fondo di Solidarietà comunale 2016: erogazione del 50% della spettanza annuale

Il Ministero dell'Interno evidenzia che il pagamento non è stato disposto nei confronti dei comuni non in regola con la trasmissione di uno o più certificati di bilancio

NOTA OPERATIVA n. 120 del 20/06/2016

Pareggio di bilancio: al 21 giugno il termine per l'approvazione del prospetto

Scade il 21 giugno il termine per recepire nel bilancio di previsione il prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica, previsto dalla legge finanziaria ed approvato con decreto ministeriale il 30 marzo 2016.

NOTA OPERATIVA n. 137 del 13/07/2016

Monitoraggio delle risultanze del saldo di finanza pubblica

La scadenza del 31 luglio.