Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 05/11/2024

Verifica dicitura fattura IVA

Si chiede conferma sulla correttezza della seguente dicitura per una fattura con IVA immediata: “Esenzione dallo split payment per applicazione del regime forfettario di cui all’articolo 34-bis del DPR n. 633/72”.

MEMOWEB n. 211 del 05/11/2024

Fondo spese di progettazione per interventi di messa in sicurezza: anomalie e verifica situazione in BDAP

Il Viminale invita gli Enti locali beneficiari del contributo a verificare la propria situazione in BDAP, segnalando le eventuali discordanze e/o difficoltà operative all’assistenza BDAP e ANAC

Quesito del 04/11/2024

Oneri derivanti dai rinnovi contrattuali e limiti di spesa

Gli oneri derivanti dai rinnovi contrattuali previsti dal CCNL 2016-2018 (art. 67 comma 2 lett. a) e b)) e dal CCNL 2019-2021 (art. 79 comma 1 lett. b) e d), e art. 79 comma 3), già esclusi dai limiti previsti dall’art. 23, comma 2, del D.Lgs 75/2017 per quanto riguarda il salario accessorio, sono esclusi anche dal limite stabilito dall’art. 1, comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296?

FORMAZIONE COD. 983902 - Daniele Lanza

Corso strutturale in materia di Ragioneria III

VAI AL TEST

Si propone il primo corso strutturale online incentrato sulla programmazione finanziaria.

Il corso è dedicato ai funzionari e dirigenti dell’Ufficio Ragioneria.

Durata: 2 ore, 1 minuto e 49 secondi

FORMAZIONE COD. 983900 - Daniele Lanza

Corso strutturale in materia di Ragioneria I

Si propone il primo corso strutturale online incentrato sulla rendicontazione finanziaria ed economico patrimoniale degli enti locali, anche in vista della ordinaria scadenza annuale.
Il corso è dedicato ai funzionari e dirigenti dell’Ufficio Ragioneria.

Durata: 2 ore, 12 minuti e 29 secondi

Quesito del 04/11/2024

Utilizzo somme provenienti da procedura fallimentare

Il nostro Comune ha effettuato lavori di bonifica ambientale su un terreno di proprietà di terzi, soggetto a procedura fallimentare. La procedura di fallimento è in fase di chiusura, e il nostro Ente vanta un credito rilevante in prededuzione per gli interventi di bonifica eseguiti.
Le somme che saranno incassate devono essere considerate libere o devono essere vincolate?

MEMOWEB n. 211 del 05/11/2024

MEF: apertura ai comuni del Prospetto IMU - Anno 2025

Disponibile l'applicazione informatica attraverso cui i comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell'IMU

MEMOWEB n. 211 del 05/11/2024

Sport e Periferie 2024: scadenza prorogata al 20 novembre 2024

Differita la scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione

MEMOWEB n. 211 del 05/11/2024

Processi di aggregazione tra art. 5 TUSP e decreto riordino: registrazione webinar

Il webinar ha avuto, tra l’altro, la finalità di rappresentare e diffondere alcune delle esperienze più recenti in materia di aggregazione per coglierne gli aspetti essenziali

MEMOWEB n. 210 del 04/11/2024

Concorso dei comuni alla finanza pubblica: riparto anni 2024-2028

Pubblicato il decreto inerente il riparto del concorso alla finanza pubblica, pari a 200 milioni di euro per i comuni e a 50 milioni di euro per le province e le città metropolitane, per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028