Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
2024
Economato - Rendiconto trimestrale delle anticipazioni
Rendiconto delle spese
MEMOWEB n. 219 del 14/11/2023
Ricognizione servizi pubblici locali: quaderno operativo e webinar ANCI
Nel corso del webinar del 14 novembre 2023 saranno analizzati gli aspetti principali del decreto di riordino, gli indicatori MIMIT ed il perimetro della ricognizione anche rispetto agli affidati in house
MEMOWEB n. 222 del 22/11/2022
Fabbisogni standard anno 2022: nota metodologica in Gazzetta Ufficiale
Il DPCM del 16 maggio 2022 reca l’adozione della nota metodologica relativa alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio asili nido ed aggiornamento dei dati relativi al fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario per l'anno 2022
MEMOWEB n. 173 del 12/09/2022
Messa in sicurezza: entro il 15 settembre la richiesta per i contributi 2023
Il 15 settembre 2022 scade il termine per la presentazione della richiesta dei contributi 2023 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Quesito del 10/02/2022
Conflitti di competenza
Considerato l’attuale assetto organizzativo dell’Ente, Si chiede un parere in merito alla corretta individuazione dell’ufficio cui affidare il procedimento di gara per lo scuolabus.
1.AMMINISTRATIVO-ISTITUZIONALE
Servizi Istituzionali - Segreteria Generale - Contenzioso - Gestione Entrate Tributarie - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, leva e servizio statistico - Polizia locale ed Amministrativa - Personale/Risorse umane - Istruzione e Diritto allo Studio - Servizi nel Settore culturale - Servizi turismo e sport.
2. ECONOMICO FINANZIARIO – AFFARI GENERALI
Gestione Economica, finanziaria, programmazione – Servizio economato – Affari Generali/Organizzazione.
3.LAVORI PUBBLICI – PATRIMONIO – AMBIENTE
Ufficio tecnico, lavori pubblici – Edilizia residenziale pubblica – Sviluppo sostenibile, tutela del territorio e dell’ambiente – Demanio e Patrimonio.
4. SETTORE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO
Servizio necroscopico – Gestione delle utenze – Affissioni e pubblicità (servizio operativo) – Servizi manutentivi – Urbanistica – Servizi di Protezione Civile.
5. SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE
Sviluppo economico, attività produttive, agricoltura – Servizi sociali e famiglia – Trasporti pubblici locali e servizi connessi – Affissioni e pubblicità (gestione sportello).
Quesito del 30/09/2021
Compensazione IMU - canone locazione passiva
Questo ente ha in essere un contratto di locazione con una ditta privata per un immobile adibito ad archivio e paga mensilmente il canone di locazione dello stesso.
Per il medesimo immobile il proprietario non ha mai provveduto al pagamento dell’IMU e l’ufficio tributi ha provveduto al relativo accertamento e iscrizione al ruolo per le annualità a rischio prescrizione.
Si chiede se sia possibile compensare il canone di locazione dovuto dall’ente con l’imposta IMU dovuta dal proprietario dell’immobile per le annualità non pagate ed in fase di accertamento.
23 settembre 2021
Danno erariale, ombrello sul Pnrr fino al 2026
Il Senato approva l'ombrello contro i rischi di danno erariale per «colpa grave» delle pubbliche amministrazioni nella gestione delle risorse del Pnrr e del fondone nazionale complementare da 30,6 miliardi.
2021
Censimento e revisione periodica delle partecipazioni pubbliche: invio rilevazione
Entro questa data va comunicato, attraverso l'apposito applicativo Partecipazioni del Portale Tesoro, l’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31/12/2019. La trasmissione del provvedimento va fatta con contestuale obbligo di comunicazione anche alla competente Sezione della Corte dei Conti