Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 31/10/2024

Riconoscimento compenso ISTAT

Nell'ambito dell'ultimo censimento (2021-2022), un dipendente comunale dell'ufficio servizi demografici ha svolto le funzioni di rilevatore all'interno del proprio orario di lavoro, per meglio rispondere alle esigenze dell'utenza. In alcuni giorni, ha lavorato sul territorio oltre l'orario normale senza registrare la presenza tramite il cartellino segnatempo.
Il contributo dell'ISTAT è stato accreditato nella parte variabile del fondo per le risorse decentrate, secondo l'art. 79, comma 2, lett. a) del CCNL. Poiché la normativa richiede che le prestazioni per l'erogazione del compenso ISTAT siano effettuate al di fuori dell'orario di lavoro, si chiede se sia possibile liquidare al dipendente il contributo ISTAT, motivando l'atto in base al raggiungimento degli obiettivi e ai principi di autonomia organizzativa dell'ufficio.

Quesito del 31/10/2024

Debito fuori Bilancio

Non è stata impegnata una somma per un incarico conferito nel 2010 a un legale rappresentante dell’Ente, il cui giudizio si è concluso nel 2021. L’Ente è ora tenuto a riconoscere il Debito Fuori Bilancio (DFB) ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e) del D.lgs. 267/2000. È necessario che il legale invii la fattura elettronica prima della presentazione in Consiglio Comunale? Oppure sarebbe più opportuno richiedere una pre-notula da sottoporre al Consiglio Comunale?

MEMOWEB n. 210 del 04/11/2024

Portale nazionale classificazioni sismiche: invio dati Supersismabonus prorogato al 30 novembre

Adottato il DPCM che proroga al 30 novembre 2024 il termine precedentemente previsto al 31 ottobre 2024

MEMOWEB n. 209 del 31/10/2024

Fondi Covid: obbligatorio aggiornare l’avanzo presunto entro gennaio

Arconet: il comune, nel caso in cui utilizzi anticipatamente solo le entrate vincolate, dovrà approvare in Giunta, entro il 31 gennaio 2025, la verifica analitica delle risorse vincolate

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Decreto 19 ottobre 2022

Rigenerazione urbana: pagamenti per gli enti inferiori ai 15 mila abitanti

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Decreto ministeriale del 25 ottobre 2024

Elenco dei revisori dei conti: modalità e termini per l’iscrizione

MEMOWEB n. 208 del 30/10/2024

Associazionismo 2024: contributi spettanti alle unioni di comuni e comunità montane

La Finanza Locale ha quantificato i contributi spettanti, per l’anno 2024, alle Unioni dei Comuni ai sensi del D.M. 1°settembre 2000, n.318 così come modificato e integrato dal D.M. 1°ottobre 2004

Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità

Comunicato

Criteri di riparto e modalità per il monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità in favore dei comuni, per l'anno 2024, per il potenziamento dei servizi di assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

MEMOWEB n. 208 del 30/10/2024

Rigenerazione urbana: pagamenti per gli enti inferiori ai 15 mila abitanti

La Finanza Locale ha disposto alcuni pagamenti per interventi riferiti a opere di rigenerazione urbana ai comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti

MEMOWEB n. 208 del 30/10/2024

Elenco dei revisori dei conti: modalità e termini per l’iscrizione

Approvato l'avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2025