Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 28/10/2024
IVA al 10% per impianto sportivo
In merito all'impianto sportivo comunale dato in gestione esterna, si richiede se i gestori possano applicare l'IVA al 10% per la realizzazione di nuove strutture (campo di calcetto, campo da padel, ecc.) in aggiunta alle strutture già esistenti, come previsto dalla convenzione.
Quesito del 28/10/2024
Buoni pasto elettronici
Si chiede se il buono pasto elettronico per dipendenti pubblici, dal valore di € 8,00, debba essere considerato non tassabile.
Quesito del 28/10/2024
Comodato società in house
Si chiede se la Giunta comunale sia legittimata ad assegnare direttamente in comodato un immobile comunale a una Società in house della Regione, che ha assorbito lavoratori in disponibilità e si impegna a eseguire opere di manutenzione del patrimonio comunale. È necessario effettuare un avviso e, successivamente, procedere con una determinazione del Responsabile competente per individuare l'assegnatario?
Quesito del 28/10/2024
Rinuncia eredità
Una contribuente possedeva il diritto di usufrutto su alcune abitazioni, mentre la nuda proprietà era intestata alla figlia, acquisita tramite atto notarile del 2000. A fine dicembre 2020, l’usufruttuaria decede e la figlia, insieme ai propri figli, presenta una rinuncia all’eredità con atto depositato presso il Tribunale, protocollato in data 26/07/2023.
Nel 2021, la figlia, ora piena proprietaria, usufruisce dei suddetti immobili: uno utilizzato come abitazione principale e relativa pertinenza, l’altro locato a terzi con contratto registrato, per il quale viene regolarmente pagata l’imposta.
Si richiede un parere in merito ai seguenti punti:
- Gli immobili sui quali gravava l’usufrutto rientrano nell’asse ereditario e, quindi, sono inclusi nella rinuncia all’eredità?
- Le imposte dovute dalla precedente usufruttuaria fino alla data del decesso, già oggetto di accertamento e/o riscossione coattiva, possono essere richieste alla figlia, dato che ha rinunciato all’eredità? In caso contrario, è necessario richiedere l’apertura di una “eredità giacente”?
MEMOWEB n. 207 del 29/10/2024
Fondo di solidarietà anno 2024: erogazione saldo
La Finanza Locale ha provveduto ad erogare il saldo del fondo di solidarietà comunale spettante per l'anno 2024
MEMOWEB n. 207 del 29/10/2024
Bici in Comune: registrazione webinar
On line la registrazione del webinar di presentazione del bando “Bici in Comune”
MEMOWEB n. 207 del 29/10/2024
Disabilità: decreto sul Fondo da 103 milioni a Comuni su assistenza e autonomia
Criteri di riparto e modalità per il monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l’inclusione: decreto con elenco Comuni 2024
MEMOWEB n. 206 del 28/10/2024
Legge di Bilancio 2025: prima nota sintetica ANCI
I Comuni sono sottoposti a partire dal 2024 ad un taglio di 300 milioni annui per il 2024-25 e di 200 milioni annui per il 2026-28
MEMOWEB n. 206 del 28/10/2024
Assunzione di assistenti sociali: contributo per gli ambiti territoriali
In Gazzetta Ufficiale il decreto del 26 luglio 2024 del Ministero del Lavoro relativo all’attribuzione del contributo spettante agli ambiti territoriali per l'assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato
2024
Piccole Opere: PROMEMORIA scadenza del termine entro il quale impegnare le economie
Termine entro il quale impegnare le economie relativamente agli interventi già conclusi e collaudati alla data dell'entrata in vigore della legge di conversione n. 56/2024 del D.L. n. 19/2024. Termine da considerare nel caso in cui non ci si voglia avvalere dell'opzione di cumulare le economie in un unico CUP alla chiusura dell'intervento 2024.