Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 115 del 16/06/2023
Obiettivi in Comune: ripartizione delle maggiori risorse per il potenziamento degli asili nido
Nell’area pubblica del sito è disponibile una dashboard interrogabile per singolo comune con le proiezioni al 2027 degli utenti obiettivo e delle relative maggiori risorse prevedibilmente assegnate
ANAC
Comunicato del Presidente
Applicazione del Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 - Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2022), entrato in vigore in data 31 dicembre 2022.
Fondazione IFEL
FAQ webinar Fondazione IFEL
“Il potenziamento della Piattaforma PCC e le nuove funzionalità sul portale Area RGS” - II Edizione
MEMOWEB n. 214 del 10/11/2022
Revisione periodica e censimento partecipazioni pubbliche: istruzioni ufficiali. Scadenza 31/12/2022
Online, sul sito del Dipartimento del Tesoro (MEF), le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti
Corte dei Conti
Linee guida per la relazione sul rendiconto 2021
La Corte dei Conti Sez. Autonomie ha pubblicato le linee guida e l’annesso questionario per la relazione dell’Organo di revisione economico-finanziaria
2021
Cessa l'esenzione dal pagamento del Canone Unico per le imprese di pubblico esercizio
L'art.30 comma 1, lett a) del D.L. 41/2021 (Sostegni) proroga al 31 dicembre 2021 l’esenzione dal versamento del Canone unico per le occupazioni effettuate dalle imprese di pubblico esercizio
MEMOWEB n. 160 del 21/08/2020
Anticipazione del prezzo dell'appalto del 30%: chiarimenti MIT
Il MIT, in una circolare ad hoc, ha fornito chiarimenti in ordine all’interpretazione dell'art .207 del DL Rilancio, che ha introdotto la possibilità per le stazioni appaltanti di elevare l’importo dell’anticipazione del corrispettivo di appalto fino al 30 %