Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 05/10/2017

Bilancio consolidato che presenta un importo negativo del fondo riserva di capitale

Poichè è stato approvato il bilancio consolidato con un importo negativo nel fondo riserva da capitale, la BDAP ha scartato il file, si chiede dunque se è corretto riapprovare il bilancio una volta sistemati i dati, anche se ormai fuori tempo dato che la scadenza era il 30 settembre.

  • Limite di spesa disciplinato dall'art. 1 comma 5 del D.L. 101/2013

    "5. La spesa annua per studi e incarichi di consulenza, inclusa quella relativa a studi e incarichi di consulenza conferiti a pubblici dipendenti, sostenuta dalle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonche' dalle autorita' indipendenti e dalla Commissione nazionale per le societa' e la borsa (CONSOB), escluse le università, gli enti e le fondazioni di ricerca e gli organismi equiparati, nonché gli istituti culturali e gli incarichi di studio e consulenza connessi ai processi di privatizzazione e alla regolamentazione del settore finanziario, non può essere superiore all'90 per cento del limite di spesa per l'anno 2013 così come determinato dall'applicazione della disposizione di cui al comma 7 dell'articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Si applicano le deroghe previste dall'articolo 6, comma 7, ultimo periodo, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122."

NOTA OPERATIVA n. 229 del 26/11/2020

Delibera di indirizzo per il fondo di solidarietà alimentare

Lo schema di delibera proposto tiene conto di tre possibili metodi teorici per suddividere tra le famiglie le nuove risorse : buoni spesa, pacchi alimentari, accordi con il terzo settore.

5 dicembre
2024

Partecipazioni pubbliche: PROMEMORIA scadenza rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e del censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti

SCADENZA approvazione del provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31 dicembre 2023 e della relazione sull’attuazione del precedente piano di razionalizzazione adottato con riferimento alle partecipazioni detenute al 31 dicembre 2022

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 8 marzo 2024

Comunicazione della data in cui è reso disponibile sul sito internet della Società generale d'informatica S.p.a. - SOGEI il questionario unico FC80U per i comuni, le unioni di comuni e le comunità montane delle regioni a statuto ordinario e per i comuni e unioni di comuni della Regione Siciliana ai fini del monitoraggio e della revisione dei fabbisogni standard relativi alle funzioni fondamentali

MEMOWEB n. 27 del 07/02/2024

Rispetto tempi di pagamento e performance: webinar ANCI-IFEL 9 febbraio 2024

Saranno analizzate le prime indicazioni operative fornite dalla circolare n. 1/2024 della Ragioneria Generale e del Dipartimento della Funzione Pubblica

Quesito del 04/04/2023

Compilazione Allegati Rendicontazione Piccole Opere

Se l'Ente deve caricare sul portale Regis la documentazione relativa alle Piccole Opere (L.160/2019) relativamente ad interventi già conclusi anno 2021 per le quali nessuna scheda delle check list della Guida DNSH risulta pertinente (scheda 2, 5 e 12), l'Ente cosa deve dichiarare negli allegati 1, 3 e 5 rispetto ai principi del DNSH?
Per quanto riguarda i target invece, considerato che sono valorizzati a zero, così come previsto da manuale del MIT, l'Ente deve dichiarare il rispetto oppure no?

10 aprile
2018

Conto del bilancio

Presentazione al consiglio comunale della proposta di deliberazione consiliare di approvazione del rendiconto e dello schema di rendiconto.