Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 147 del 30/07/2021
Conversione DL Semplificazioni Bis: procedure finanziarie e contabili
L’art.15 del testo definitivo prevede la possibilità per gli enti locali che si trovano in esercizio provvisorio o gestione provvisoria di apportare variazioni di bilancio, in deroga all’ordinamento vigente, per iscrivere in bilancio i finanziamenti di derivazione statale ed europea per investimenti per gli anni dal 2021 al 2026
MEMOWEB n. 138 del 21/07/2020
Centri estivi: registrato il decreto e accreditate le risorse ai comuni
La Corte dei Conti ha registrato il decreto del 25 giugno 2020 del Ministero per la Famiglia che prevede il riparto delle risorse per i centri estivi di cui all'art. 105 del DL Rilancio
27 maggio 2020

Ok del ministero sulle assunzioni a tempo determinato in esercizio provvisorio nel limite dei dodicesimi
18 febbraio 2020

Applicare durante tutto l'esercizio le regole della competenza potenziata facilita la procedura
Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2020
COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO
Comunicato relativo al decreto 14 gennaio 2020, concernente l'attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per l'anno 2020, per un importo complessivo pari a 22.500.000 euro.
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
Articolo 170 - (Documento unico di programmazione)
Quesito del 11/10/2019
Rinegoziazione mutui MEF
Questo ente ha in essere una pratica per mutuo da rinegoziare MEF di cui al decreto 30 agosto 2019. Dalle note si legge che il periodo di rinegoziazione decorre dal 1 gennaio 2019 e che, essendo già pagata la rata di giugno con originario piano di ammortamento, la Cassa DDPP procederà a rimborsare le somme in eccesso entro novembre.
Si chiede come fare a contabilizzare queste somme sul bilancio, considerato che non possono essere modificati gli impegni e pagamenti di giugno. Mi spiego meglio. la stampa delle spese correnti per macroaggregati (interessi) e la stampa (rimborso prestiti per macroaggregati) del conto consuntivo sarebbero sbagliati. Evidenzierebbero un importo comprensivo di somme poi rimborsate.
MEMOWEB n. 140 del 18/07/2016
Codice dei contratti: pubblicata l'errata corrige
Pubblicato nella gazzetta ufficiale n.164 del 15 luglio l'avviso di rettifica contenente numerose correzioni al decreto legislativo 18 aprile 2016 n.50.