Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 31/01/2020
Aliquote/tariffe anno 2020
Nello spirito di una riqualificazione delle frazioni del capoluogo, si chiede un vostro autorevole parere in merito alla legittimità delle seguenti eventuali modifiche di aliquote e tariffe da apportare per l’anno 2020.
1) ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF: riduzione del 50% per i contribuenti che acquisiscono la residenza in frazione del capoluogo dal 01.01.2020, con validità dell’agevolazione per 3 anni dalla data della residenza.
2) TARI:
a) riduzione del 50% per i contribuenti che acquisiscono la residenza in frazione del capoluogo dal 01.01.2020, con validità della agevolazione per 3 anni dalla data di residenza;
b) riduzione pari al X% per i contribuenti che aprono un pubblico esercizio nelle frazioni del capoluogo dal 01.01.2020, con validità dell’agevolazione per 3 anni dalla data di apertura del pubblico esercizio, accertata dalla documentazione agli atti dell’Ufficio Commercio e della visura camerale.
3) IMU: aliquota agevolata IMU per i contribuenti di cui al punto 2 della TARI di cui sopra qualora questi siano anche titolari di diritti reali sull’immobile adibito a pubblico esercizio.
Si chiede inoltre se le suddette agevolazioni, qualora fossero possibili dovranno anche essere previste nel Regolamento o è sufficiente l’inserimento nella delibera di approvazione delle aliquote/tariffe.
MEMOWEB n. 111 del 13/06/2014
Dati Siope liberamente accessibili
Definite le modalità di accesso al Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici per attuare l'articolo 8, comma 3, del Dl 24 aprile 2014 n. 66 attraverso il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 30 maggio 2014.
MEMOWEB n. 62 del 28/03/2019
Estinzione anticipata mutui e prestiti obbligazionari: riparto definitivo del fondo 2018
Approvati i criteri e le modalità per la presentazione delle richieste da parte dei comuni interessati e di successiva assegnazione del fondo destinato a sostenere i costi per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari effettuate nell'anno 2017 e 2018
Quesito del 09/11/2018
Mancata valorizzazione del fondo di cassa iniziale nel certificato al bilancio 2018
Poichè nel redigere il certificato al bilancio 2018 mi sono accorta che non è stato valorizzato il fondo di cassa iniziale, si chiede se è possibile fare una variazione al bilancio.