Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
GUIDA OPERATIVA:
Ragioneria
Le variazioni di bilancio dopo la riforma contabile
a cura di Anna Guiducci
Quesito del 26/10/2016
Allegati al DUP approvati da Giunta e ulteriori delibere per consiglio
Un Ente ha approvato in giunta il dup 2017/2019 allegando una serie di atti (schemi del piano opere pubbliche, programma delle assunzioni, piano degli acquisti), si chiede se per la presentazione in consiglio comunale sia necessario adottare ulteriori deliberazione sugli stessi atti.
MEMOWEB n. 137 del 19/07/2017
Pareggio di bilancio 2017: pubblicato il decreto
Il decreto del 27 giugno, pubblicato in GU, è relativo al Monitoraggio del saldo di finanza pubblica, di cui al comma 466 dell'art. 1 della legge 232/2016, delle città metropolitane, delle province e dei comuni per l'anno 2017 (art. 1, comma 469, della legge 232/2016)
-
N.B. Il presente schema è utilizzabile fino alla data di pubblicazione del provvedimento del Ministero dello sviluppo economico che definirà le modalità per la trasmissione telematica delle informazioni.
MEMOWEB n. 72 del 13/04/2023
Decreto PNRR-Ter in conversione: riduzione dei tempi di pagamento delle PA
Il nuovo art.4-bis del DDL di conversione contiene novità rilevanti in materia di tempistiche di pagamento e performance
Finanza Locale
Circolare DAIT n.27/2023. Calabria
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rilevazione mancata alimentazione dati di monitoraggio e rendicontazione all'interno del sistema informativo ReGiS. Erogazione acconto Misura M2C4L2.2, articolo l, comma 29 e ss. L. n. 160/2019
MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022
Conversione Milleproroghe: 3 mesi in più per affidare i lavori di messa in sicurezza
Gli artt. 1-bis e 3 comma 5-novies del DDL di conversione del Milleproroghe prorogano di 3 mesi i termini per l’affidamento dei lavori da parte dei comuni assegnatari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio previsti dai commi 139 e 139-bis della legge di bilancio 2019, limitatamente alle opere oggetto di contributi assegnati entro il 31 dicembre 2021, e spostano altre scadenze collegate
Quesito del 07/12/2021
TOSAP - abusi edilizi
Considerato il seguente caso: Una contribuente nel 2016 ha ereditato un Hotel per il quale, il coniuge aveva presentato la richiesta di concessione per l’utilizzo ai fini commerciali della porzione di marciapiede sul quale è stato edificato un pergolato (in data 18 luglio 2000). La richiesta non risulta protocollata e acquisita agli atti dell’Ufficio Tecnico né risulta che sia stata rilasciata l’autorizzazione, pertanto l’occupazione è abusiva.
Nel 2017 è stata notificata un’ordinanza di demolizione e riduzione in pristino emesso a carico del richiedente con conseguente ingiunzione notificata nei confronti della moglie.
Si chiede: visto l’importo annuo da pagare pari a € 32.412,00 (€ 1,48 x 60 mq x 365 giorni, nel caso di occupazioni abusive, ai sensi del Regolamento comunale Tosap, la tariffa da applicare è la tariffa dovuta per le occupazioni temporanee di carattere ordinario, aumentata del 20%), è possibile comunque applicare la tariffa prevista per occupazioni permanenti in luogo della tariffa per occupazione temporanea, considerato che si tratta di un’occupazione che si è protratta per un periodo di tempo di oltre 20 anni?