Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 127 del 05/07/2017
Revisori dei conti degli enti locali: chiarimenti sul limite minimo al compenso
Corte dei Conti: l'individuazione di limiti minimi del compenso dei componenti dell'organo di revisione degli enti locali non compete alla Corte dei Conti nell'esercizio della funzione consultiva
Finanza Locale
Circolare DAIT n.27/2023. Lombardia
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)- Rilevazione mancata alimentazione dati di monitoraggio e rendicontazione all'interno del sistema informativo ReGiS. Erogazione acconto Misura M2C41.2.2, articolo l, comma 29 e ss. L. n. 160/2019
2020
Assestamento generale di bilancio - Salvaguardia degli equilibri generali
Termine ultimo per deliberare la variazione di assestamento generale del bilancio e il permanere degli equilibri generali di bilancio. Il termine per l'approvazione della salvaguardia degli equilibri generali di bilancio è stato differito solo per il 2020 al 30 settembre
2021
Economato - Rendiconto trimestrale delle anticipazioni
Rendiconto delle spese
2 giugno 2020

Questionari su rendiconti 2019 e preventivi 2020-22, sette parametri campionari contro gli squilibri
Quesito del 07/04/2020
Proroga approvazione tariffe TARI e bilancio di previsione 2020-2022
Essendo stato spostato il termine per l'approvazione delle tariffe TARI al 30 giugno 2020, come comportarsi se il bilancio viene approvato entro il 31 maggio 2020? Nella delibera di approvazione del bilancio 2020-2022 occorre specificare che le tariffe verranno approvate successivamente? Nel caso in cui entro giugno la ditta appltatrice del servizio rifiuti non fosse in grado di fornire il nuovo PEF ed anche in quella data il comune non fosse in grado di determinare le tariffe 2020 con le nuove regole, si possono confermare le tariffe del 2019 entro il mese di giugno dopo aver già approvato il bilancio 2020-2022? Inoltre se venissero confermate le tariffe 2019, le cartelle di pagamento possono essere emesse regolarmente alle scadenze stabilite della giunta comunale ed essere considerate a saldo per il 2020?
MEMOWEB n. 61 del 31/03/2020
DURC online: indicazioni operative Inps
Indicazioni operative in ordine alla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e della verifica della regolarità contributiva
Decreto legge n. 124 del 26/10/2019