Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 09/12/2019
Acquisti per la protezione civile con risorse del Comune
Il gruppo locale comunale di protezione civile ha presentato istanza a questo Comune chiedendo all'amministrazione comunale la possibilità di acquistare un cippatore o biotrituratore carellato di medie dimensioni da destinare al medesimo gruppo di protezione civile. A seguito di tale istanza il sindaco di questo Comune ha informato in merito la protezione civile della regione richiedendo l'autorizzazione ad acquistare tale attrezzatura e richiedendo allo stesso tempo un sostegno economico considerata l’entità del relativo costo, stimato in oltre 15.000 euro. La protezione civile regionale ha risposto al sindaco formalmente che nulla osta all'acquisto di detta attrezzatura, con oneri a carico di questo Comune, precisando che eventuali richieste di finanziamento in assenza di piano tecnico (d p reg. 145/2002) vengono archiviate. Premesso che questo Comune dispone di avanzo da applicare in parte investimenti per l'acquisto di tale attrezzatura si chiede se vi siano motivazioni che precludono alla scelta di utilizzare risorse proprie di questo Comune (avanzo) per l'acquisto di tale attrezzatura (cipattore o biotrituratore carellato), da destinare alle attività proprie del gruppo locazione di protezione civile.
2019
Comunicazione alla giunta delle variazioni per esigibilità
Comunicazione trimestrale ai sensi dell'art. 175, comma 5-quater, lett. e-bis), del D.Lgs. n. 267/2000
Quesito del 02/10/2018
Registrazioni contabili beni disponibili e destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito
Nel caso di alienazioni di beni disponibili per i quali è prevista la destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito dell'ente, si chiede come effettuare correttamente le dovute registrazioni contabili (finanziarie e patrimoniali) nel bilancio dell'ente.
Gazzetta Ufficiale n. 115 del 19 maggio 2018
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 1 febbraio 2018
Rettifica del decreto 29 dicembre 2017, concernente l'individuazione degli interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici da finanziare con le risorse relative alle annualita' 2016-2017 - Fondo protezione civile.
Quesito del 07/03/2018
Convenzioni con CAAF per assistenza pratiche cittadini e CIG
Un Ente ha stipulato delle convenzioni con dei CAAF per l'assistenza dei cittadini nell'elaborazione delle attestazioni ISEE, pratiche assegni di maternità e nucleo famigliare ecc, si chiede se, in sede di assunzione dei relativi impegni di spesa, debba essere richiesto il CIG.
Quesito del 17/01/2018
Patto di solidarietà nazionale verticale
Riguardo la compilazione del modello relativo al patto di solidarietà nazionale verticale per il quale i Comuni richiedono gli spazi per il finanziamento di opere pubbliche, si chiede se la Legge di Bilancio 2018 abbia previsto novità.
MEMOWEB n. 236 del 21/12/2017
Principio di rotazione negli appalti sotto soglia: ulteriori chiarimenti
Consiglio di Stato: l'applicazione del principio di rotazione, previsto dall'art. 36 Nuovo Codice Appalti, è obbligatorio per le gare di lavori, servizi e forniture negli appalti cd. "sotto soglia"
NOTA OPERATIVA n. 130 del 13/12/2017
Gli accantonamenti ai fondi rischi ed oneri futuri nel bilancio di previsione 2018-2020
In ambito di contabilità armonizzata, una delle grandi novità introdotte da questo nuovo sistema normativo, risulta essere la gestione degli accantonamenti finanziari a carattere non monetario che l’ente deve collocare nella spesa corrente di ogni anno trovandone idonea copertura.