Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

30 aprile
2017

Trasmissione del bilancio di previsione alla BDAP

PROMEMORIA relativo alla trasmissione del bilancio di previsione e del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio.

Quesito del 13/11/2023

Incentivi Funzioni tecniche

Con riferimento alle regole prima del 1°luglio 2023. Per quanto riguarda gli incentivi che superano la soglia del 50% dello stipendio lordo in godimento, gli stessi che fine fanno? Possono essere accantonati e liquidati l'anno successivo oppure tornano nelle disponibilità dell'Ente?

MEMOWEB n. 10 del 17/01/2022

Contributi per opere pubbliche di messa in sicurezza: circolare ministeriale di riepilogo

La Finanza Locale ricorda che la richiesta va comunicata esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finaziamento (GLF) integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP), entro le ore 23:59 del 15 febbraio 2022, a pena di decadenza

MEMOWEB n. 80 del 27/04/2021

Utilizzo spazi esterni bar - Ristoranti

Chiarimenti sulla necessità di presentare apposita SCIA per l'utilizzo di spazi esterni in ristoranti e bar con le riaperture previste dal 26 aprile 2021

Gazzetta Ufficiale n. 195 del 5 agosto 2020

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto 22 luglio 2020, concernente il primo riparto del fondo, avente una dotazione complessiva di 127,5 milioni di euro, istituito presso il Ministero dell'interno per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'esonero, dal 1° maggio al 31 ottobre 2020, dal pagamento della tassa e dal canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche, per l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

MEMOWEB n. 128 del 07/07/2020

Conversione DL Rilancio - Differimento termini per: bilancio di previsione, equilibri e pubblicazione delibere tributi

L'art.106 comma 3-bis dispone, tra l'altro, il differimento al 30 settembre 2020 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020–2022 degli enti locali, attualmente fissato al 31 luglio e per la deliberazione di salvaguardia degli equilibri generali di bilancio da parte dell'organo consiliare

Quesito del 27/05/2020

Regolamento tari: metodo normalizzato e deroga coefficienti Kb, Kc e Kd fino al 50%

In fase di revisione del regolamento tari alla luce delle nuove disposizioni normative, mi ponevo questo quesito:
scegliendo il metodo normalizzato , con ripartizione dei costi del servizio tra utenze domestiche e non domestiche e con l'utilizzazione dei coefficienti KB KC KD, può, il Comune, sempre nel regolamento stesso, prevedere la deroga ai limiti Minimo e Massimo dei coefficienti stessi, nella misura del 50%, nelle more della revisione del regolamento di cui al DPR 158/99 e fino a diversa regolamentazione disposta da ARERA? Vorrei capire se sono due condizioni che possono convivere o siano invece, ognuna di loro, espressione di un diverso metodo e quindi non applicabili insieme.

Gazzetta Ufficiale n. 98 del 14 aprile 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 marzo 2020

Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard dei comuni per il 2020.

MEMOWEB n. 30 del 17/02/2020

Contributo in conto interessi sui mutui assunti nel 2015: comunicazione variazione dati

Ministero dell'Interno: dal 28 febbraio al 31 marzo 2020 sarà disponibile una pagina web dedicata mediante la quale gli enti locali avranno la possibilità di poter indicare le eventuali variazioni intervenute su dati già trasmessi