Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
2024
Piccole opere: inserimento su ReGis degli identificativi di progetto (CUP)
PROMEMORIA della scadenza per l'inserimento sul portale ReGiS dei CUP relativi alle "piccole opere"
NOTA OPERATIVA n. 240 del 10/12/2021
Partecipazioni pubbliche
Revisione ordinaria delle partecipazioni
MEMOWEB n. 229 del 29/11/2024
RGS: trasmissione dati alla PCC
Dal 10 dicembre i servizi di trasmissione telematica dei modelli massivi per la comunicazione dei dati alla Piattaforma PCC saranno accessibili esclusivamente mediante i protocolli HTTPS ed SFTP
MEMOWEB n. 42 del 01/03/2023
Decreto PNRR-Ter: rafforzamento della capacità amministrativa dei comuni
L’articolo 8 del DL 13/2023 contiene disposizioni finalizzate a rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali, con novità relative, tra l'altro, per gli incarichi dirigenziali a contratto e agli incentivi per le funzioni tecniche
MEMOWEB n. 60 del 28/03/2022
Contributi PNRR agli enti locali: no all'acquisto e installazione di caldaie a condensazione a gas
In ottemperanza al principio DNSH, per tutti gli interventi assegnati al Ministero dell’interno a valere sulle risorse finanziarie del PNRR, non è prevista la possibilità di acquistare ed installare caldaie a condensazione a gas, in quanto ritenute non conformi al principio del DNSH
MEMOWEB n. 79 del 26/04/2021
Canone unico pubblicità: la segnaletica dei servizi postali è esente
CTP Reggio Emilia: la segnaletica di servizi postali gode dell'esenzione in quanto afferente la localizzazione ed utilizzazione di servizi pacificamente considerati come di pubblica utilità
9 maggio 2020

Ente territorialmente competente, ruolo chiave nell'ambito del metodo tariffario di Arera
MEMOWEB n. 225 del 02/12/2019
Fabbisogni standard: nuovo questionario da compilare entro il 27 gennaio 2020
Il nuovo questionario, da compilare in riferimento all’annualità 2018, è finalizzato all'aggiornamento dei dati rilevanti ai fini della determinazione dei fabbisogni standard, relativamente alle funzioni fondamentali definite nel d.lgs. 216/2010