Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Decreto legge n. 66 del 24/04/2014
Art. 25 - (Anticipazione obbligo fattura elettronica)
Quesito del 15/03/2017
Variazioni di cassa in fase di consuntivo
Si chiede se in fase di consuntivo, approvato successivamente al previsionale, è possibile eseguire una variazione di cassa e riallineare quindi anche la cassa, eseguendo variazioni sui residui attivi riportati e sugli accertamenti.
Quesito del 13/12/2016
Gestione somma da mutuo anche al titolo III e titolo V
Poichè la somma relativa ad un mutuo con la Cassa DD.PP. è stata gestita collocando il tutto al titolo II e VI, si chiede come fare ora per gestire le somme anche al titolo III e titolo V.
MEMOWEB n. 65 del 04/04/2017
Rendiconto di gestione anno 2016: 8 aprile scadenza termine per l'invio
Entro l'8 aprile il comune deve approvare lo schema del rendiconto di gestione dell'anno precedente, comprendente il conto del bilancio, i relativi riepiloghi, i prospetti riguardanti il quadro generale riassuntivo e la verifica degli equilibri, lo stato patrimoniale e il conto economico
2025
Comunicazione dello stock del debito
Scadenza termine comunicazione alla PCC dell'ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente.
2024
Piccole opere: inserimento su ReGis degli identificativi di progetto (CUP)
TERMINE ULTIMO per l'inserimento sul portale ReGiS dei CUP relativi alle "piccole opere"
NOTA OPERATIVA n. 71 del 11/04/2018
DGUE elettronico: finalità, struttura, caratteristiche. Le conseguenze dell'obbligo di scambio di informazioni elettroniche sul DGUE
Dal 19 aprile 2018 è obbligatorio il DGUE in formato elettronico, un documento introdotto per semplificare la partecipazione agli appalti, in particolare quelli transfrontalieri, e sgravare i partecipanti dall'obbligo di produrre prove documentali in fase di partecipazione alle gare pubbliche.
MEMOWEB n. 141 del 24/07/2020
Applicazione dell'avanzo al bilancio di previsione per province e città metropolitane: regole e facoltà eccezionali
Corte Conti Autonomie: è possibile utilizzare l'avanzo destinato nel bilancio di previsione anche prima della formale approvazione del rendiconto dell’esercizio precedente per gli esercizi 2015, 2016 e 2017; per gli esercizi 2016 e 2017 è consentito anche l’utilizzo dell'avanzo libero