Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2018

DELIBERA DELLA CORTE DEI CONTI, 24 LUGLIO 2018

Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali per l'attuazione dell'articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Rendiconto della gestione 2017. (Delibera n. 16/SEZAUT/2018/INPR).

MEMOWEB n. 23 del 03/02/2017

CIG : nuove indicazioni operative

Pubblicata nella GU n 26 del 1.2.2017 la delibera ANAC contenente nuove indicazioni operative per la gestione dei CIG

MEMOWEB n. 223 del 02/12/2016

Invio bilanci alla BDAP

Indicazioni per gli utenti già registrati per l'invio dei dati relativi alle opere pubbliche che necessitano di adeguare il profilo all'invio dei bilanci

MEMOWEB n. 209 del 14/11/2016

Estinzione anticipata mutui e prestiti obbligazionari e Contributo spettante alle unioni di comuni per i servizi associati anno 2016 - I comunicati del Ministero

Due i comunicati del Ministero dell'Interno, dipartimento finanza locale in pari data: il primo riguarda l'estinzione anticipata dei mutui e prestitiobbligazionari, il secondo i contributi spettanti alle unioni di comuni per i servizi associati anno 2016.

MEMOWEB n. 71 del 10/04/2019

Perequazione delle risorse comunali e LEP: audizione IFEL

Pubblicata la documentazione integrale relativa all'audizione IFEL in materia di perequazione delle risorse comunali, livelli essenziali delle prestazioni e autonomia finanziaria delle Regioni in attuazione dell'art. 116 della Costituzione

MEMOWEB n. 64 del 30/03/2018

Edilizia scolastica: 145 milioni agli enti locali. Domande online dal 4 maggio 2018

Miur: il bando assegna fondi per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

Quesito del 27/03/2018

Pagamento delle fatture relative ad impegni contratti in data successiva alla determinazione dei residui presunti

Nel periodo che intercorre fra la deliberazione della Giunta di riaccertamento ordinario dei residui anno 2017 e l'approvazione del Consiglio Comunale del Conto consuntivo, si chiede se è possibile procedere al pagamento delle fatture i cui impegni sono stati contratti in data successiva alla determinazione dei residui presunti iscritti in bilancio 2018/2020.

Quesito del 30/03/2018

Principio contabile (All. 4.2), punto 8.12, variazione al bilancio esercizio provvisorio mediante prelievo dal fondo di riserva

Con riferimento al principio contabile (All. 4.2), punto 8.12, ultimo capoverso, si chiede cosa si intende con la frase "A seguito dell'approvazione del bilancio di previsione, con riferimento all'esercizio in corso, il limite massimo di accantonamento al fondo di riserva è ridotto dell'importo del fondo di riserva...".

MEMOWEB n. 71 del 11/04/2018

La convenzione Consip non è obbligatoria se l'alternativa comporta un effettivo risparmio

Consiglio di Stato: è riconosciuta la possibilità di non aderire alle convenzioni Consip se la stazione appaltante risparmia appaltando in autonomia

MEMOWEB n. 25 del 05/02/2018

RiformAttiva per attuazione legge Madia nei comuni: candidature entro il 10 febbraio

Il segretario dell'Anci Veronica Nicotra ha scritto una lettera ai sindaci italiani per invitarli a partecipare all'Avviso, che è rivolto a province, comuni con popolazione tra i 20.000 e i 200.000 abitanti e unioni di comuni