Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 22 del 02/02/2017
Conto Termico: le FAQ di Italiasicura
Italiasicura pubblica nelle pagine FAQ le informazioni sul Conto Termico, meccanismo di sostegno statale rivolto anche agli enti locali
MEMOWEB n. 149 del 04/08/2017
Contributo per i comuni ad alto rischio sismico per spese di opere pubbliche
Il decreto del Ministero dell'Interno del 21 luglio, pubblicato in GU, riguarda il contributo a favore dei comuni compresi nelle zone a rischio sismico 1 a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di opere pubbliche
MEMOWEB n. 196 del 24/10/2017
Contributi per impianti sportivi: proroga invio richieste al 4 dicembre
La presentazione della domanda per la concessione dei contributi (mutui a tasso zero) per l'ampliamento e la ristrutturazione degli impianti sportivi potrà essere inviata fino al 4 dicembre 2017. L'esame delle domande avverrà fino ad esaurimento risorse
Quesito del 08/09/2017
Liquidazione IVA trimestrale e previsione interesse su un credito
Riguardo alla liquidazione IVA trimestrale si chiede se sia corretto il calcolo della maggiorazione dell'1% di interesse in presenza di un credito.
Quesito del 29/08/2017
Incongruenza tra i residui 2015 e quelli iniziali 2016 nel conto di bilancio
Come sistemare nel caso in cui nel conto di bilancio si riscontri un'incongruenza tra i residui 2015 e quelli iniziali 2016?
MEMOWEB n. 121 del 27/06/2017
Trasparenza PA e contabilità pubblica: online "OpenBDAP e il FOIA"
Il portale OpenBDAP mette a disposizione un percorso che guida gli utenti ad individuare in modo semplice e veloce i contenuti appartenenti al perimetro del d.lgs. 97/2016
Quesito del 07/02/2017
Piano dei conti integrato e matrice di correlazione 2017
Considerate le modifiche apportate da Arconet alla matrice di correlazione 2017, si chiede da quale esercizio finanziario sia obbligatorio prenderla a riferimento.