Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 26/09/2024
Imputazione oneri comando limite lavoro flessibile
È ancora valida la Deliberazione n. 12/SEZAUT/2017/QMIG della Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti? Permangono l’esclusione degli oneri relativi al personale in comando dai limiti di spesa stabiliti dall’art. 9, comma 28, del DL 78/2010?
MEMOWEB n. 185 del 27/09/2024
Fondo povertà: webinar monitoraggio spesa e nuove funzionalità piattaforma Multifondo
Il prossimo 8 ottobre si terrà un incontro sul Fondo Povertà indirizzato a Comuni ed ATS e in particolare ai legali rappresentanti degli Ambiti Territoriali Sociali beneficiari delle risorse del Fondo
MEMOWEB n. 185 del 27/09/2024
Collaudo opere di urbanizzazione e incentivi per le funzioni tecniche
Corte Conti Lombardia: per l’attività di collaudo delle opere di urbanizzazione realizzate da soggetti privati a scomputo dei relativi oneri non ricorre il presupposto per il riconoscimento degli incentivi ex art. 45 d.lgs. 36/2023
MEMOWEB n. 184 del 26/09/2024
Acquisizione impianti sportivi: le regole contabili da rispettare
Corte Conti Lombardia: il Comune deve svolgere e dare atto di un’approfondita istruttoria, documentando la ragionevolezza e l’utilità dell’acquisto del bene, la finalità pubblica perseguita e formulando una analisi costi/benefici dell’operazione
MEMOWEB n. 183 del 25/09/2024
Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2024
Ministero dell’Interno: le risorse sono state interamente acquisite in bilancio e pagate con provvedimento del 17 settembre 2024
Quesito del 24/09/2024
Rimborso spese economali
È possibile rimborsare spese ammissibili sostenute da un dipendente tramite l’utilizzo della propria carta di credito personale?
MEMOWEB n. 183 del 25/09/2024
Fondo tutela amministratori: comunicazione avvenuto pagamento
Erogato l’acconto a valere sul contributo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori
Quesito del 23/09/2024
Incarico con P.IVA
Una dipendente richiede informazioni riguardo all'opportunità di partecipare ad un avviso di selezione per psicologi per un incarico temporaneo (gennaio/dicembre 2025), nel quale è richiesta la P. IVA. Essendo in possesso di questa qualifica e dell'iscrizione all'Albo professionale, si chiede se tale incarico sia compatibile con la sua posizione attuale di dipendente pubblico a tempo pieno e indeterminato. A tal riguardo si precisa:
• L'incarico è completamente estraneo all'attività svolta presso l'ente, quindi non ci sono conflitti di interesse.
• L'attività si svolgerebbe al di fuori dell'orario di ufficio.
• L'incarico ha carattere temporaneo, poiché inizia a gennaio e termina a dicembre 2025.
Quesito del 23/09/2024
Chiarimenti sul galleggiamento del Segretario Comunale
Ai fini della determinazione del galleggiamento spettante al Segretario comunale in convenzione, trova applicazione il parere n. 5/2011 del Ministero dell'Interno Ex Agenzia Autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, indirizzato al Comune di B. (RO)? In particolare, ai fini della corretta quantificazione del galleggiamento, deve prima essere aumentato del 25% l'importo della retribuzione di posizione (comprensiva della maggiorazione) e, solo successivamente, si applica il meccanismo del galleggiamento? Oppure, l'incremento del 25% per servizio in convenzione rappresenta un importo a sé stante, non scindibile, e quindi da non considerare ai fini dell'eventuale riconoscimento del galleggiamento?
Quesito del 23/09/2024
Capacità assunzionale
La quota derivante dai pensionamenti si somma alla capacità assunzionale nel caso di ente virtuoso?