Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 18/09/2024
Base imponibile imposta di registro
Come si definisce correttamente la base imponibile per un contratto di concessione demaniale in cui non è previsto il pagamento di un canone annuo?
MEMOWEB n. 179 del 19/09/2024
Riscossione: approvato il nuovo Testo Unico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione
Quesito del 18/09/2024
Aliquote IMU
Il nostro comune ha già approvato le aliquote IMU per il 2024. E' possibile introdurre, durante il corso dell'anno, delle esenzioni o riduzioni, ai sensi del decreto del 7 luglio 2023?
MEMOWEB n. 179 del 19/09/2024
Retribuzione di risultato e disponibilità delle risorse finanziarie
Cassazione: la retribuzione di risultato non costituisce una voce automatica ma resta subordinata, per ciascun dirigente, a specifiche determinazioni annuali
Ministero dell'Interno
Comunicato
Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del contributo straordinario per l'anno 2023
MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024
Piccole e medie opere: aggiornamento rendicontazione
Aggiornamento Rendiconti ReGiS per Medie e Piccole Opere
MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024
Redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO: invio candidature entro il 20 settembre
I RPCT dei Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ricadenti nelle Regioni Sicilia e Calabria sono invitati a comunicare la propria disponibilità entro il giorno 20 settembre 2024 mediante apposito riscontro scritto
Quesito del 16/09/2024
Assunzione di un direttore di azienda speciale partecipata dal comune
È stato istituito, ai sensi dell'art. 114 del TUEL e con una deliberazione consiliare, un’azienda speciale, partecipata al 100% dal Comune, dotata di personalità giuridica, autonomia imprenditoriale e uno statuto proprio. Tale azienda si occupa dell'organizzazione di eventi fieristici per la promozione del territorio e conta un unico dipendente nonché il Direttore che è un Amministratore unico che ricopre la carica a titolo gratuito.
Si sta valutando la possibilità di sciogliere l'azienda speciale e di reinternalizzare il servizio, gestendo direttamente l'organizzazione degli eventi fieristici come avveniva precedentemente.
Si chiede, il Comune può assorbire nella propria dotazione organica il Direttore dell'azienda, assunto tramite selezione pubblica ma non tramite concorso pubblico, e quale procedura deve essere seguita in tal caso? Inoltre, tale assunzione o mobilità rientra nelle normative relative al tetto massimo della spesa per il personale e alle capacità assunzionali, oppure, data la particolarità del caso, è esente da tali limiti?
MEMOWEB n. 177 del 17/09/2024
Aggiornamento mappa europea PNRR: progetti da inviare entro il 30 settembre
La piattaforma resterà aperta e i progetti successivi saranno caricati nella mappa tramite gli aggiornamenti
Ministero dell'Interno
Comunicato
Definizione, a decorrere dall'anno 2024, delle modalità, dei criteri e dei termini per il riparto e l'attribuzione dei contributi spettanti ai comuni facenti parte delle fusioni realizzate negli anni 2014 e successivi