Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 170 del 06/09/2024

Servizi sociali: contributo forfetario una tantum per i comuni

Pagamento del contributo forfetario una tantum per il rafforzamento, in via temporanea, dell'offerta dei servizi sociali da parte dei comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti il permesso di protezione temporanea

Quesito del 05/09/2024

Variazione di bilancio

Ai sensi dell'art.175 del TUEL, sarebbe ammessa l'adozione di una delibera di variazione al bilancio da parte della Giunta in via d'urgenza (per inserire un mutuo) stante l'assenza dei tempi necessari per la convocazione del CC e considerando che la mancata adozione comporterebbe una perdita di un contributo PNRR? L'adozione del parere del revisore è consigliato in tale fase o obbligatoriamente è da acquisire solo in sede di ratifica?

Quesito del 05/09/2024

Indennità amministratori 2024

Questo Comune (con popolazione inferiore ai 5000 abitanti) ha deliberato, con la precedente amministrazione, una riduzione dell'indennità del Sindaco. Per l’anno in corso, sarebbe possibile finanziare per intero la maggiorazione di indennità degli amministratori prevista dalla Legge di Bilancio 2022 rispetto all'attuale indennità percepita dal Sindaco?

MEMOWEB n. 170 del 06/09/2024

Avviso per assunzioni negli ATS: webinar 12 settembre 2024

L’Avviso è finalizzato a individuare la consistenza al 30 giugno 2024 e il fabbisogno per il prossimo triennio

MEMOWEB n. 169 del 05/09/2024

Affitti brevi - strutture ricettive: entra in vigore la Banca dati nazionale

Pubblicato l'Avviso pubblico che fa scattare i 60 giorni per la richiesta e l'ottenimento del CIN (codice identificativo nazionale) da parte dei titolari di strutture turistico-ricettive e dei locatori di immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche (alberghiere o extra-alberghiere), con le relative sanzioni in caso di inottemperanza

MEMOWEB n. 170 del 06/09/2024

Comuni sopra i 300 mila abitanti: indennità di funzione e gettoni per il decentramento

Determinazione della misura dell'indennità di funzione e dei gettoni di presenza dei componenti degli organi delle particolari e più accentuate forme di decentramento di funzioni e di autonomia organizzativa e funzionale, istituite dai comuni con popolazione superiore ai 300.000 abitanti

MEMOWEB n. 169 del 05/09/2024

Scuole antisismiche, Piano Antincendio e Palestre: apertura piattaforma monitoraggio

Il MIUR dispone la riapertura della piattaforma di monitoraggio e rendicontazione - gestione procedurale e finanziaria a partire da lunedì 16 settembre fino a mercoledì 16 ottobre

Quesito del 04/09/2024

Applicazione avanzo disponibile

Nell'anno 2021 è stata effettuata una prenotazione di impegno reimputata nel 2022, riguardo ad un’opera pubblica di messa in sicurezza della strada comunale . Nel 2022 tale prenotazione di impegno è stata resa definitiva solo in parte. Per mero errore la somma restante non è stata reimputata nel 2023, né fatta confluire nell'avanzo vincolato in sede di rendiconto 2022. Si chiede, pertanto, avendo necessità di impegnare tale somma pari a circa 2.100,00 €, se fosse corretto effettuare l’applicazione dell'avanzo disponibile ai sensi dell'art. 187 comma 2 lett. c Tuel .

Quesito del 04/09/2024

Gestione cassa contributo a comune capofila

Il nostro ente è risultato beneficiario di un contributo regionale Aree interne PR FESR 2021/2027 quale comune capofila insieme con altri due comuni. L’ente, come comune capofila, è obbligato ad accertare integralmente il contributo ricevuto e iscrivere in parte spesa la somma necessaria a eseguire le opere anche per conto degli altri due enti. Essendo un contributo a rendicontazione, la Regione anticiperà di cassa il 20% del contributo stesso e la restante parte dell’intervento dovrà essere pagata, fino alla conclusione dei lavori, attingendo ai fondi di cassa dell’ente. Per evitare possibili squilibri di cassa all’ente capofila, la regione ha previsto la possibilità di disciplinare nell’accordo di cooperazione un circuito finanziario tra gli enti convenzionati che permetta di disporre al comune capofila della liquidità necessaria per effettuare i pagamenti. Si chiede se fosse corretta la seguente codifica dei capitoli in entrata ed in uscita per movimentare il suddetto circuito finanziario:
Cap. Entrata codice 6.02.02.02.002 Anticipazioni da amministrazioni locali a titolo non oneroso - da utilizzare per introitare le somme versate dagli altri due comuni;
Cap. Uscita codice 50.02-4.02.02.02.002 Chiusura anticipazioni a titolo non oneroso ricevute da Amministrazioni locali – da utilizzare per la restituzione delle somme versate ai due comuni una volta ricevuto da parte della regione il saldo del contributo.

30 settembre
2024

Messa in sicurezza edifici pubblici ad uso scolastico - 8 per mille: invio candidatura

I comuni trasmettono via PEC le candidature per l’assegnazione delle risorse della quota statale 8 per mille per la realizzazione di interventi urgenti di messa in sicurezza degli edifici pubblici ad uso scolastico