Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 166 del 02/09/2024
Corte di Cassazione Sezione unite: applicazione sanzioni interdittive previste per gli amministratori, ai sensi dell'art. 248 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL)
Secondo le SS.UU. della Corte di Cassazione, il giudice contabile non ha il potere di applicare direttamente le sanzioni interdittive previste per gli amministratori
MEMOWEB n. 167 del 03/09/2024
Fondo opere indifferibili 2022 e 2023: rinunce alle risorse
Presa d'atto delle rinunce alle risorse del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili assegnate nel 2022 e nel 2023
MEMOWEB n. 167 del 03/09/2024
Sistema tributario: nuovi Testi unici fiscali entro il 31 dicembre 2025
Proroga del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici
MEMOWEB n. 167 del 03/09/2024
Bando piccoli Comuni: DPCM in Gazzetta Ufficiale
Il decreto reca l'approvazione della graduatoria degli enti ammessi al finanziamento e contiene l'elenco degli enti esclusi
Consiglio dei Ministri
Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio delle Province di Bologna, di Forli' Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024
Consiglio dei Ministri
Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
Finanza Locale
Comunicato del 29 agosto 2024
Registrato alla Corte dei conti il 26 agosto 2024 al n.3624 il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 5 agosto 2024, corredato degli allegati A e B, recante: “Criteri e modalità di riparto e utilizzo, per l’anno 2024, del Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, pari a 6 milioni di euro, di cui all’articolo 1, comma 589, della legge 30 dicembre 2021, n.234”
MEMOWEB n. 165 del 30/08/2024
Finanza Locale: Comunicato del 29 agosto 2024
Registrato alla Corte dei conti il 26 agosto 2024 al n.3624 il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 5 agosto 2024, corredato degli allegati A e B, recante: “Criteri e modalità di riparto e utilizzo, per l’anno 2024, del Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, pari a 6 milioni di euro, di cui all’articolo 1, comma 589, della legge 30 dicembre 2021, n.234”
MEMOWEB n. 164 del 29/08/2024
Finanza Locale: Comunicato del 27 agosto 2024
Registrato alla Corte dei Conti in data 20 agosto 2024 al numero 3576, il decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale, Dipartimento degli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, del 30 luglio 2024, recante riparto del contributo ai sensi dell’articolo 3-bis del decreto-legge n.174 del 2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n.213 del 2012, destinato all’incremento della massa attiva della gestione liquidatoria, a valere sulle somme non impegnate, pari ad euro 30 milioni in conto competenza, disponibili sul capitolo 1316 “Fondo ordinario per il finanziamento dei bilanci degli enti locali”
Consiglio dei Ministri
Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Provincia di Cuneo