Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

15 dicembre
2017

Gestione cassa

Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni per le quali sono rilasciate ricevute o scontrini fiscali.

Quesito del 14/12/2021

Contributi ai piccoli comuni sotto i 1000 abitanti annualità 2021(50.000+50.000)

E' obbligatorio , ai sensi dell'art 6 c.1. ai sensi del decreto 11 novembre 2020, attendere il collaudo dell'opera o il c.r.e. per l'utilizzo del ribasso d'asta ? O se la somma derivante dal ribasso viene utilizzata per la stessa opera (tramite una variante) si può utilizzare prima ?

MEMOWEB n. 57 del 24/03/2021

Decreto Sostegni in Gazzetta Ufficiale: la tabella con le misure di interesse per i comuni

Il decreto-legge 41/2021 del 22 marzo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19

MEMOWEB n. 222 del 17/11/2020

Acconto "Fondone": pubblicato il Decreto di riparto

La Finanza Locale anticipa il decreto sul riparto di un acconto di 500 milioni di euro, di cui 400 milioni di euro a favore dei comuni e 100 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane, delle risorse incrementali del Fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali

15 novembre
2017

Gestione cassa

Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi delle operazioni per le quali sono rilasciate ricevute o scontrini fiscali.

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Contributi per opere di messa in sicurezza degli edifici - PNRR: utilizzo e regole

La Finanza Locale fornisce chiarimenti operativi sull'utilizzo delle risorse relative ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (art.1, commi 139 e ss., L. 145/2018) e alle opere pubbliche per l’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile (art.1, commi 29 ss. L.160/2019) a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

MEMOWEB n. 238 del 07/12/2021

PNRR - Contributi opere pubbliche (efficientamento energetico/sviluppo territoriale L. 160/2019): istruzioni operative template CUP

Le istruzioni sono propedeutiche alla generazione del CUP tramite Template in riferimento ai contributi ex art. 1 commi 29-37 della legge 160/2019, oggi ‘confluiti’ nel PNRR

MEMOWEB n. 59 del 26/03/2021

Bilancio di previsione enti locali 2021/2023: differimento delibera al 30 aprile 2021

La Finanza Locale ratifica quanto stabilito dall'art.30 comma 4 del Decreto Sostegni

Quesito del 16/11/2020

Fondo per esercizio delle funzioni fondamentali: iscrizione contabile

Ho provveduto con variazione di bilancio ad iscrivere in entrata le somme ricevute dallo stato per "fondo per esercizio delle funzioni fondamentali dl 34 -2020" ed ho variato in diminuzione gli stanziamenti di alcuni capitoli di entrata pareggiando cos' l'importo attribuito al comune. Vorrei sapere se l'operazione contabile è corretta oppure sarebbe stato meglio istituire in parte spesa un apposito capitolo di pari importo e come lo avrei dovuto codificare?