Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
2020
Regolarizzazione dei pagamenti
Verificare eventuali pagamenti del tesoriere effettuati senza mandato ed emettere i relativi atti di pagamento
Gazzetta Ufficiale n. 300 del 3 dicembre 2020
LEGGE 27 novembre 2020, n. 159
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.
2020
Regolarizzazione dei pagamenti
Verificare eventuali pagamenti del tesoriere effettuati senza mandato ed emettere i relativi atti di pagamento
2017
MEMOWEB n. 243 del 17/12/2020
Fondone Covid-19: riparto delle risorse incrementali (DL Agosto)
La Finanza Locale, col decreto interministeriale del 14 dicembre 2020, provvede al riparto delle risorse incrementali previste per il Fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali dal DL Agosto
Quesito del 06/07/2020
PEF: la TARI applicabile ai commercianti ambulanti
Nel nostro Comune il nuovo regolamento TARI prevede che per la tassa rifiuti dei commercianti ambulanti del mercato settimanale sia previsto un apposito piano finanziario, con autonome tariffe rispetto a quelle generali. Alla luce delle nuove direttive ARERA è ancora possibile (legittimo) tale facoltà di elaborazione di un autonomo piano finanziario con specifiche tariffe per tale categoria di commercianti?
Quesito del 15/10/2019
Procedura per affidamento servizio di tesoreria
In merito ad una gara per l’affidamento del servizio di tesoreria con l’offerta economicamente più conveniente, poiché anche ipotizzando che l’Ente dovesse pagare un canone, sicuramente l’importo resterebbe al di sotto dei 40.000,00 euro, si chiede se sia possibile seguire una procedura negoziata, ad esempio con un RDO sul mepa invitando tre banche, o se sia obbligatoria la procedura aperta.
Inoltre si chiede se, a seguito dell’approvazione del D.L. 32/2019 (sblocca cantieri) sia possibile procedere ad un affidamento diretto, essendosi preventivamente fatti mandare tre preventivi, composti da offerta tecnica e offerta economica, da tre banche. In questo caso si potrebbe ricorrere alla trattativa diretta, sempre sul Mepa, con la banca che ha inviato il preventivo migliore.