Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2024

Pareggio di bilancio: disposizioni contabili per gli enti locali

Disposizioni contabili per gli enti locali relative alla regolazione delle risorse COVID-19

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2024

Utilizzo personale in quiescenza per formazione: chiarimenti

Corte Conti Lombardia: se l’incarico ha le caratteristiche di consulenza è ammesso ma solo a titolo gratuito

Quesito del 18/07/2024

Rettifica tariffa errata canone unico

Nel 2021, entro i termini di approvazione del bilancio di previsione, sono state approvate le nuove tariffe del canone unico patrimoniale e riconfermate ogni anno fino al 2024. Solo ora, ci siamo accorti che una tariffa è errata, sarebbe possibile nel 2024 deliberare in Giunta una rettifica alla tariffa del 2021 e renderla retroattiva?

Ministero dell'interno

Comunicato

Rettifica del decreto del 29 marzo 2024 recante il riparto del concorso alla finanza pubblica, pari a 100 milioni di euro per i comuni e a 50 milioni di euro per le province e le città metropolitane per ciascuno degli anni 2024 e 2025.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Decreto del 20 giugno 2024

Fondo funzioni fondamentali piccoli comuni: riparto anno 2023

Quesito del 17/07/2024

Applicazione art.7 c.1 del dm 17 marzo 2020

Come si può calcolare, nell'anno X, la "maggiore spesa" di cui all'art.7, c.1, del dm 17 marzo 2020, da dedurre ai fini del rispetto del tetto di spesa del personale ex c.557 l.296/2006?

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2024

Fondo funzioni fondamentali piccoli comuni: riparto anno 2023

Riparto, per l’anno 2023, del Fondo in favore dei piccoli comuni con meno di 500 abitanti, per lo svolgimento delle funzioni fondamentali anche in relazione alla perdita di entrate connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-1

MEMOWEB n. 138 del 17/07/2024

Rendicontazione progetti PNRR e PNC: nuovo documento CNDCEC

Il Consiglio nazionale e la sua Fondazione Ricerca pubblicano check list e verbali per il supporto nell'attività di verifica e revisione

Quesito del 16/07/2024

Relazione inizio mandato

I dati contabili della relazione di inizio mandato riferiti al 2024 vanno calcolati tutti alla data di proclamazione degli eletti oppure estrapolati al 10 giugno 2024?

Quesito del 16/07/2024

Acquisizione sanante

Con riferimento all’acquisizione sanante, ex art. 42bis del DPR 327/2001, esproprio di un terreno occupato per la realizzazione di un manufatto, dato che per il periodo di occupazione senza titolo è computato, a titolo risarcitorio, l'interesse del 5% annuo, si chiede se fosse necessario riconoscere il debito fuori bilancio, oppure se fosse sufficiente la delibera consiliare in merito da trasmettere alla Corte dei Conti.