Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 12/07/2024
Imposta sulla pubblicità
Un cartello pubblicitario affisso al palo della segnaletica stradale , ricadente tra piazza comunale e strada provinciale è abusivo? Paga l'imposta?
MEMOWEB n. 136 del 15/07/2024
Decreto Coesione: accordi tra pubbliche amministrazioni e comuni
La legge 95/2024 contiene novità per le Università creditrici nei confronti dei comuni con popolazione inferiore ai 25.000 abitanti
MEMOWEB n. 136 del 15/07/2024
Centri estivi: nuovo elenco comuni beneficiari e attivazione nuova piattaforma
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato nuovamente l’elenco dei Comuni beneficiari, rettificato nelle relative quote economiche, a causa di un errore materiale
MEMOWEB n. 135 del 12/07/2024
Associazioni volontariato e gruppi comunali Protezione civile: 300 mila euro per extra progetti 2023
All’esito della ricognizione sono stati destinati rispettivamente 100 mila euro alla misura mista e 300 mila alla quota locale, che arriva a 825 mila euro di budget nel 2023
Quesito del 11/07/2024
Contributi per investimenti art. 1,comma 139 e ss Legge 145/2018
Con d.m. 14.05.2024 del ministero dell'interno sono stati approvati i manuali di rendicontazione delle medie opere uscite dal PNNR. Questo Comune è beneficiario di un contributo rientrante nel dispositivo di cui al dm sopra richiamato.
Il direttore dei lavori ci ha comunicato che durante l'esecuzione dei lavori sono emerse circostanze impreviste ed imprevedibili ritenute indispensabili per il completamento del progetto. Nello specifico, il punto riguardante i Ribassi d'asta, prevede che le economie derivanti da questi ultimi possano essere utilizzate sia per far fronte a varianti obbligatorie, sia per far fronte al caro prezzi.
Con la presente, pertanto, si chiede se fosse possibile utilizzare le somme previste nel quadro economico iniziale quali imprevisti, per far fronte alle opere in variante.
Quesito del 11/07/2024
Assunzione di personale dipendente a tempo indeterminato dm 17 marzo 2020
Questo ente è di piccole dimensioni ed ha sufficiente capacità assunzionale calcolata secondo il dm 17 marzo 2020 per l'assunzione di una nuova unità, ma la spesa di personale esistente è prossima al limite, ex art. 1, commi 557-quater e 562, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 (art. 7, comma 1). Si chiede, l'ente può assumere una nuova unità? In caso di risposta affermativa, la spesa conseguente potrebbe essere esclusa ai fini del predetto limite di spesa per il personale?
Quesito del 11/07/2024
Gettoni ai consiglieri comunali
Questo ente ha una popolazione inferiore ai 3000 abitanti e secondo la tabella dei gettoni di presenza per i consiglieri comunali D.M. n. 119/2000 - L. 266/2005 (che ha previsto la riduzione del 10%) Articolo 82, comma 2, D.Lgs. n. 267/2000, sembrerebbe che il gettone, al netto del 10%, è di € 16,27. Però, si parla di invarianza della spesa. Si chiede come procedere a riguardo.
Quesito del 11/07/2024
Applicazione avanzo di amministrazione
Questo Ente sta utilizzando fondi vincolati di cassa in modo continuativo. Si chiede se per l'applicazione della quota destinata e libera del risultato di amministrazione sia sufficiente avere un saldo di cassa non negativo al momento effettivo dell'applicazione, oppure se vi sono altre condizioni da rispettare.
MEMOWEB n. 135 del 12/07/2024
Carta "Dedicata a te": indicazioni operative
Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale
MEMOWEB n. 135 del 12/07/2024
Fondo progetti di coabitazione di Over 65: invio domanda entro il 15 luglio
Il fondo mira a migliorare la qualità di vita degli anziani e a contrastare la solitudine e le difficoltà economiche, promuovendo progetti di coabitazione per persone oltre i 65 anni