Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
Quesito del 17/05/2024
Contratto preliminare di compravendita aree
L'ASD, che gestisce in concessione i campi da Rugby, ha segnalato che il Coni non provvede all'omologazione del relativo campo (proprietà del Comune) in quanto le dimensioni non rispettano i minimi richiesti. A seguito di ciò, l'Amministrazione comunale intende procedere all'acquisto dell'area confinante (terreno) al fine di permettere all'ASD di ottenere l'omologazione. Qual è l'iter procedimentale corretto per tale acquisizione? Successivamente, il Comune può versare un acconto sulla scorta di un contratto preliminare di compravendita?
Quesito del 18/06/2024
Canone unico patrimoniale e canone mercatale
Il nostro Ente sta provvedendo alla redazione degli atti di gara relativi all’affidamento in concessione del canone unico patrimoniale e del canone mercatale. È legittimo prevedere che il rilascio della concessione venga effettuato dal concessionario che ha in gestione la riscossione del canone? O il rilascio della concessione deve per forza restare in capo all’Ente?
Quesito del 18/06/2024
Ristoro spesa per spostamento antenna
L'eventuale spesa da sostenere da parte dell'Ente per lo spostamento di un'antenna da un terreno privato (su cui è presente l'autorizzazione ambientale e tecnica) ad un terreno pubblico su richiesta della cittadinanza, per allontanare l'antenna dalle abitazioni, potrebbe incorrere nel rischio di danno erariale?
Quesito del 18/06/2024
Linee internet scuole
Le spese per linee ADSL, ad uso amministrativo e didattico degli istituti comprensivi e dei singoli plessi scolastici, rientrino tra quelle gravanti sull’Ente locale, ai sensi dell’art. 3, comma 2, l. 11 gennaio 1996, n. 23, con particolare riferimento agli oneri per l’installazione degli impianti e al pagamento dei relativi canoni?
Inoltre, la garanzia del collegamento al registro elettronico rientra tra le spese dell'area didattica o è addebitabile ai Comuni?
Quesito del 18/06/2024
Servizio prescuola - iva da applicare
Il Comune offre un servizio di prescuola, a domanda individuale per la scuola primaria. Il costo é di € 15,00 mensili che vengono pagati tramite PagoPA al Comune.
Il servizio di accoglienza degli alunni è svolto da un'associazione che emette una fattura con IVA esclusa.
Le somme incassate dal Comune come devono essere considerate? I corrispettivi e quale IVA si devono applicare?
2024
PROMEMORIA: Relazione di inizio Mandato (con ballottaggio)
Scadenza termine per la sottoscrizione della relazione di inizio mandato da parte del Sindaco in caso di elezione con turno di ballottaggio
2024
PROMEMORIA: Relazione di inizio Mandato (con ballottaggio)
Scadenza termine per la sottoscrizione della relazione di inizio mandato da parte del Sindaco in caso di elezione con turno di ballottaggio
2024
PROMEMORIA: Relazione di inizio Mandato (con ballottaggio)
Scadenza termine per la sottoscrizione della relazione di inizio mandato da parte del Sindaco in caso di elezione con turno di ballottaggio
Quesito del 18/06/2024
Alcolici e manifestazioni temporanee
Il c.d. Decreto Crescita, convertito nella legge 28 giugno 2019, n. 58, ha reintrodotto la denuncia fiscale per la vendita di alcolici a carico di alcune attività produttive, comprese le manifestazioni temporanee con somministrazione o vendita di alcolici, a decorrere dal 30 giugno 2019. Si chiede come si deve comportare l'organizzatore di manifestazioni temporanee, come sagre ed eventi tradizionali, che intenda effettuare la vendita/somministrazione di alcolici e se ci dovessero essere limiti di orario da rispettare.
Quesito del 18/06/2024
C1_attività cessata
Il contribuente, proprietario di un C1 ha cessato l'attività commerciale all'interno. Si chiede come deve essere tassato l'immobile (TARI), quale aliquota deve essere applicata dato che il Regolamento Comunale non prevede un'aliquota specifica per casi di questo genere.