Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 17/05/2024

Variazione dei residui dopo approvazione in Giunta dell'accertamento dei residui

L'ente ha approvato con deliberazione di Giunta del 22.04.2024 il riaccertamento dei residui al 31.12.2023.
Successivamente ci si è accorti che non era stato inserito un accertamento di entrata nel 2023 relativo a un trasferimento regionale di cui invece nel 2023 era stato fatto il relativo impegno di spesa. Si chiede quale sia la procedura più corretta per effettuare l'accertamento di entrata di competenza del 2023.

MEMOWEB n. 96 del 20/05/2024

Nuovo Piano asili nido: webinar sull’avviso pubblico giovedì 23 maggio

Durante l'incontro saranno illustrati i contenuti dell'Avviso e forniti eventuali chiarimenti

Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile

Delibera 29 febbraio 2024

Rapporto sul sistema Monitoraggio investimenti pubblici (MIP) e Codice unico di progetto (CUP) - secondo semestre anno 2023 (articolo 1, comma 6, legge n. 144/1999). (Delibera n. 5/2024)

Quesito del 16/05/2024

Ritenuta su acquisto immobili da privati

Si chiede un chiarimento in merito all’eventuale ritenuta da applicare per l’acquisizione da parte dell’Ente di alcuni fabbricati fatiscenti di proprietà di un privato, da demolire per la costruzione di un tratto di pista ciclabile.
I fabbricati sono nel centro urbano. L’Ente sta valutando se acquisire l’area con i fabbricati attraverso una cessione bonaria, o attraverso esproprio. I fabbricati sono entrati in possesso dell’attuale proprietario da oltre 5 anni per effetto di successione.
Nel caso di fabbricati ed aree rurali questo dovrebbe comportare l’esenzione dalla tassazione fissa del 20%. Mentre nel caso di aree edificabile, risulta che tale esenzione non sia prevista.
Non è chiaro il caso dei fabbricati. Va assimilato alle aree urbane, e quindi va applicata una ritenuta a titolo di imposta del 20%? Se si, tale ritenuta va applicata sia nel caso di esproprio che nel caso di acquisto senza attivazione della procedura dell’esproprio?

MEMOWEB n. 95 del 17/05/2024

Dichiarazione IMU/IMPi e dichiarazione IMU ENC: modelli in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del 24 aprile del MEF reca l’approvazione del modello di dichiarazione IMU/IMPi e della dichiarazione IMU ENC

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 29 aprile 2024

Rimborso delle minori entrate, per gli anni 2021 e 2022, relative al canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Piccoli comuni: in arrivo 18 milioni per le strade

Il MIT ha pubblicato il decreto con i fondi per la messa in sicurezza e la manutenzione

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Rimborso minori entrate CUP negli enti terremotati: rimborso anni 2021-22

Rimborso delle minori entrate, per gli anni 2021 e 2022, relative al canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Conferenza Stato-Città: risorse per comuni di Sicilia e Sardegna

Intesa sul riparto delle risorse aggiuntive per i comuni delle regioni Sicilia e Sardegna per l'anno 2024

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 19 aprile 2024

Fondo opere indifferibili 2023. Procedura semplificata, secondo semestre. Interventi sospesi