Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 93 del 15/05/2024

Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2023) e Monitoraggio anno 2024: istruzioni e scadenze

La circolare della RGS fornisce le istruzioni necessarie all'acquisizione dei dati della Relazione allegata al conto annuale per l'anno 2023 e di quelli del Monitoraggio 2024

Quesito del 14/05/2024

Cessione facoltà assunzionali comuni con meno di 5.000 abitanti

L'autorità per la gestione dei rifiuti (ATA Rifiuti) ha richiesto ai Comuni aderenti la cessione delle facoltà assunzionali a proprio favore ai sensi dell'art. 14 c.31 quinquies del DL 78/2010. Il Comune ha risposto negativamente richiamando l'art.32 comma 5 del 267/2000 (successivo al 2010) che prevede la possibilità di cedere le facoltà assunzionali solo a favore delle Unioni. L'ATA ribadisce la possibilità dei Comuni di cedere tali facoltà anche alle autorità d'ambito i cui rapporti sono regolati da convenzione ex art. 30. Si chiede come procedere.

MEMOWEB n. 92 del 14/05/2024

Fondo cammini religiosi: scorrimento della graduatoria finale

Pubblicato il Decreto del Segretario Generale del 10 maggio 2024 di scorrimento della graduatoria finale cui all’Avviso pubblico del 20 ottobre 2023

Quesito del 13/05/2024

Pensionato residente all’estero e riduzione IMU

Si chiede se, la riduzione dell'imposta pari al 50% per i pensionati residenti all'estero sia applicabile nel caso in cui la pensione sia maturata parte in Italia e parte nello Stato di attuale residenza.

Quesito del 13/05/2024

Erogazione incentivi per evasione IMU e TARI (Art.1 comma 10/91 l.145/2018)

L'erogazione degli incentivi, dopo l'approvazione del Rendiconto 2023 nei tempi previsti dalla legge (approvato da questo Ente il 30/04/2023), è subordinata anche all'approvazione degli obiettivi delle performance 2023, obiettivi nei quali non rientrano gli incentivi di cui sopra?

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Contributo gare all'ANAC: nuove modalità di versamento

L'ANAC pubblica un avviso alle stazioni appaltanti del 9 maggio 2024 con indicazione sulle nuove modalità di versamento del contributo

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Sistema CUP: nuovo rilascio dei dati al 1° maggio 2024

L’aggiornamento offre la possibilità di accedere alle informazioni riguardanti i progetti d'investimento pubblico registrati nel Sistema CUP

Quesito del 10/05/2024

Recupero indennità amministratori

Nel recupero di somme erroneamente versate in eccesso ad un amministratore di ente locale nell'anno in corso, il recupero può avvenire al lordo IRAP e IRPEF oppure devono essere scorporate? Mentre per gli anni precedenti a quello corrente l'importo da recuperare è al lordo o al netto di IRAP e IRPEF?

MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024

Decreto Coesione: disposizioni in materia di investimenti

Il decreto 60/2024 reca misure che riguardano i comuni svantaggiati

31 maggio
2021

Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale

Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.