Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
2022
Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale
Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.
Contenuti correlati
2023
Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale
Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.
Contenuti correlati
2024
Fabbisogni standard: compilazione e invio questionario
Il Questionario - da restituire interamente compilato in via telematica - riguarda i dati 2022 ed è rivolto ai Comuni, alle Unioni di Comuni e alle Comunità montane delle Regioni a statuto ordinario nonché ai Comuni e alle Unioni di Comuni della Regione Siciliana
Contenuti correlati
NOTA OPERATIVA n. 88 del 08/05/2024
Proroga al 30 giugno per approvazione del PEF relativo al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e individuazione tariffe Tari
Sono stati approvati due emendamenti al decreto legge 39/2024:
- il primo persegue l'obiettivo di fornire un supporto pratico ai Comuni nell’elaborazione delle tariffe Tari e dei Piani Economici Finanziari (PEF) relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani;
- invece, il secondo è volto a garantire la continuità e la stabilità nell’applicazione delle tariffe relative alla Tari anche in situazioni in cui le delibere vengano adottate oltre la data di scadenza prevista.
MEMOWEB n. 88 del 08/05/2024
Equo compenso: nuove regole per gli Avvocati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato del Consiglio nazionale forense riguardante la modifica al codice deontologico in materia di equo compenso, che può interessare anche i comuni
MEMOWEB n. 88 del 08/05/2024
Attività socio-educative 2024: finanziamento per i comuni
La Funzione Pubblica chiede di manifestare l’interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2024 attraverso l’accesso alla piattaforma dedicata
Quesito del 07/05/2024
Rivalutazione canone unico
Il canone unico corrisposto in misura fissa (800 euro) è soggetto a rivalutazione ISTAT? Trattasi di operatore economico che non ha utenze attive.
MEMOWEB n. 88 del 08/05/2024
Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale: Avviso pubblico
Le risorse per l’anno 2024 ammontano a € 5.660.750,00, possono presentare richiesta anche i comuni se hanno un titolo di esclusività nella organizzazione e/o realizzazione dell’evento
MEMOWEB n. 87 del 07/05/2024
Cassa Depositi e Prestiti: nuovo prestito flessibile per le grandi opere
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’aggiornamento della circolare 1280/2023: sono finanziabili mediante il PFGO esclusivamente le spese relative alla realizzazione di investimenti in infrastrutture di rilevanti dimensioni
MEMOWEB n. 87 del 07/05/2024
Adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica: differimento al 31 marzo 2025
Differimento del termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica