Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 247 del 21/12/2021

Invarianza finanziaria sul riconoscimento di debiti fuori bilancio: chiarimenti contabili

La Corte dei Conti Molise fornisce chiarimenti in merito all'astratta delimitazione della nozione di invarianza finanziaria di cui all’art.86, comma 5 del TUEL, introdotto dall’art.7-bis, comma 1, DL 78/2015 - L. n.125/2015

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Revisori dei conti in conflitto col sindaco: il Ministero dell'Interno non può revocare l'incarico

Il Viminale non ha alcun potere di intervento atto a dirimere situazioni conflittuali tra amministrazione comunale e organo di revisione o addirittura a sollevare dall'incarico il revisore inadempiente

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Contributi per opere di messa in sicurezza degli edifici - PNRR: utilizzo e regole

La Finanza Locale fornisce chiarimenti operativi sull'utilizzo delle risorse relative ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (art.1, commi 139 e ss., L. 145/2018) e alle opere pubbliche per l’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile (art.1, commi 29 ss. L.160/2019) a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

PNRR - Contributi per messa in sicurezza anno 2021: pubblicato un altro scorrimento di graduatoria

Il termine ultimo entro il quale inviare la conferma di interesse al contributo è fissato alle 23:59 del 27 dicembre 2021. I contributi sono confluiti nella linea progettuale PNRR “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni – M2C4 – Investimento 2.2”

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Fondo ristoro esenzione Canone Unico Patrimoniale periodo 1 ottobre - 31 dicembre 2021: riparto parziale

Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo ex art.9-ter comma 6 del DL 137/2020, relativo al periodo 1° ottobre 2021 - 31 dicembre 2021

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Piano dei Conti integrato: aggiornamento delle codifiche delle voci di bilancio

Il decreto del 25 novembre 2021 del MEF aggiorna l'allegato 1 del DPR 132/2013 («Piano dei Conti integrato»), ai sensi dell’art.5 del medesimo DPR e del comma 4 art. 4 del d.lgs. 91/2011

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Deroghe del PNRR alla contabilità degli enti locali: nuova FAQ del MEF

La Commissione Arconet fornisce un quadro completo delle semplificazioni e degli obiettivi finalizzati a favorire l'attuazione del piano e del fondo complementare

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Ristoro mancati introiti per imposta di soggiorno: riparto quota residua

Riparto della quota residua del fondo, pari a 100 milioni di euro per l’anno 2021, per il ristoro parziale dei comuni a fronte delle minori entrate derivanti dalla mancata riscossione dell'imposta di soggiorno e di analoghi contributi, in conseguenza dell'adozione delle misure di contenimento del COVID-19

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Rimborso minori gettiti IMU comuni terremotati: anticipazione

Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2021, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016

MEMOWEB n. 244 del 16/12/2021

Fondo comuni marginali/aree interne: nuovo DPCM in Gazzetta Ufficiale

Il provvedimento del 30 settembre 2021 reca modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023