Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6455

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 236 del 03/12/2021

Rimborsi per calamità naturali: approvazione modello di certificazione in Gazzetta

Il decreto del 25 novembre 2021 approva il modello di certificazione, relativo al 2021, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016. Richieste entro il 20 dicembre 2021

MEMOWEB n. 236 del 03/12/2021

Contributi per la messa in sicurezza: promemoria per le aggiudicazioni in scadenza il 23 dicembre 2021

Visto il termine del 23 dicembre 2021 (10 mesi dal 23 febbraio 2020), ricordiamo che per le opere il cui costo è compreso tra 100.001 euro e 750.000 l’affidamento dei lavori scade prima di Natale

MEMOWEB n. 236 del 03/12/2021

Decreto Fiscale 2021: nuove esenzioni al canone unico

Tra gli emendamenti approvati dalle Commissione riunite del Senato al DDL n.2426 di conversione in legge del DL 146/2021, spicca la revisione della disciplina del canone unico patrimoniale a carico delle società di servizi a rete

MEMOWEB n. 236 del 03/12/2021

Contributi mancate entrate canone unico patrimoniale: ristoro parziale ai comuni

Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo di cui all’art.9-ter, comma 6, del DL 137/2020, relativo al periodo 1° luglio 2021 - 30 settembre 2021

MEMOWEB n. 235 del 02/12/2021

Legge di bilancio 2022: tutte le proposte di emendamenti ANCI

Dalle assunzioni di personale al fondo di solidarietà comunale, il testo contiene gli emendamenti relativi ai principali temi di interesse dei Comuni

MEMOWEB n. 235 del 02/12/2021

Bandi PNRR edilizia scolastica: asili, scuole, mense, infrastrutture. Richieste entro febbraio 2022

Gli Avvisi saranno online sul nuovo portale dedicato del MIUR a brevissimo. Tutte le istruzioni su come presentare la candidatura

MEMOWEB n. 235 del 02/12/2021

Enti deficitari: decreto su modelli per dimostrazione copertura costo dei servizi

Il decreto dell’8 novembre 2021 del Ministero dell’Interno approva i modelli per la dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2020 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale ed enti equiparati dalla normativa

MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021

Bilancio di previsione 2022-2024: pubblicato lo schema di parere dell'organo di revisione

Il documento del Consiglio nazionale dei commercialisti è aggiornato con le norme emanate finora e verrà rivisto alla luce delle novità della Legge di Bilancio

MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021

Fondo assunzioni per gli enti territoriali terremotati: pubblicato il DPCM

Il DPCM del 9 ottobre 2021 reca il riparto del fondo per le assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali e le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché presso gli Enti parco nazionali

MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021

Perdita di gettito per esonero dal canone unico patrimoniale: presentazione certificazione fino al 3 dicembre 2021

Avviso di riapertura termini per la presentazione della certificazione relativa alla rilevazione dei dati relativi alla perdita di gettito connessa all’esonero per l’anno 2021 dal pagamento del canone unico patrimoniale per i soggetti che esercitano attività circensi e dello spettacolo viaggiante