Tutti i prodotti della sezione
Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.
MEMOWEB n. 30 del 12/02/2024
Gestione delle macerie a seguito di evento sismico: indicazioni operative
I Comuni ricadenti in zona sismica 1 e 2 potrebbero individuare, in via preventiva, all’interno del piano comunale di PC, una o più aree dedicate per lo stoccaggio delle macerie
MEMOWEB n. 30 del 12/02/2024
Contributi manutenzione straordinaria strade: chiarimenti sulla rendicontazione
Aggiornamento chiarimenti operativi sui contributi agli investimenti di cui all’articolo 1, comma 407, legge 234/2021 (annualità 2022-2023)
MEMOWEB n. 29 del 09/02/2024
Fondo assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare: riparto anno 2023
Le regioni procedono al successivo trasferimento delle risorse spettanti agli ambiti territoriali, entro sessanta giorni dall’effettivo versamento delle stesse da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Decreto 22 dicembre 2023
Riparto, per l'annualità 2023, delle risorse del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Ministero dell'Interno
Circolare F.L. 10/2024
Rimborso spesa anno 2023 per il personale ex Fime e Insud: contributo anno 2024
Ministero dell'Interno
Circolare DAIT n.11/2024
Rendicontazione utilizzo proventi violazioni C.d.S: istruzioni operative
MEMOWEB n. 28 del 08/02/2024
Modalità operative per la Relazione 266: integrazione tramite il Registro nazionale aiuti
Una circolare del MIMIT illustra le modalità operative e organizzative per acquisire informazioni necessarie alla redazione della Relazione 266 attraverso l'integrazione con il Registro nazionale degli aiuti di Stato
Quesito del 07/02/2024
Rendicontazione arredo urbano 2023
Esiste un termine per la rendicontazione contributo arredo urbano annualità 2023 sul portale TBEL?
Quesito del 07/02/2024
Contabilizzazione restituzione rateale contributo in c/capitale
Nell’ambito di un accordo di partenariato pubblico – privato, all’interno del quale lo scrivente Comune è il capofila, è previsto, tra l’altro, un contributo in c/capitale da parte della Comunità Montana di €. 100.000,00 per la realizzazione di un’opera pubblica. Questi soldi sono fondi P.I.P. e la Comunità Montana chiede al Comune la restituzione del 50% del contributo, pari ad €. 50.000,00, da effettuarsi in 10 anni. Si chiede come contabilizzare in bilancio la restituzione pluriennale.