Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 18538

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

MEMOWEB n. 6 del 09/01/2024

Legge di Bilancio 2024: modalità per conguaglio ristori Covid-19 enti locali

I commi 506-508 della Manovra recano disposizioni finalizzate a definire le modalità finanziarie per il conguaglio dei ristori assegnati agli enti locali in relazione all’emergenza COVID-19

MEMOWEB n. 6 del 09/01/2024

Comuni: pacchetto di misure per il sostegno all'accoglienza dei migranti

Il DL145/2023 contiene nuove misure e ha prorogato fino al 4 marzo 2024 lo stato di emergenza relativa alla crisi ucraina

31 gennaio
2020

Adempimenti legge 190/2012

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.

31 gennaio
2021

Adempimenti legge 190/2012

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.

31 gennaio
2022

Adempimenti legge 190/2012

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.

31 gennaio
2023

Adempimenti legge 190/2012

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.

31 gennaio
2024

Adempimenti legge 190/2012

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, pienamente attuata dall'1 gennaio 2024, viene meno per i Responsabili unici dei progetti (RUP) l’obbligo di pubblicazione sul sito della stazione appaltante dell’elenco degli appalti svolti nell’anno precedente. Così pure viene meno l’obbligo di successiva comunicazione dei dati all’Autorità Nazionale Anticorruzione, come stabilito dalla legge 190/2012.

MEMOWEB n. 5 del 08/01/2024

Legge di Bilancio 2024: semplificazione gestione finanziaria PNRR

La Manovra modifica l’articolo 5 comma 7 del DL 13/2023 inserendo disposizioni circa la semplificazione della gestione finanziaria delle risorse del PNRR per beneficiari e amministrazioni pubbliche titolari delle misure

MEMOWEB n. 5 del 08/01/2024

Legge di Bilancio 2024: piccoli comuni, aree interne e aree territoriali svantaggiate

La Manovra introduce un fondo di 30 milioni di euro per l’anno 2024 in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, con problemi di spopolamento

MEMOWEB n. 5 del 08/01/2024

Legge di Bilancio 2024: Fondo disagio abitativo

Viene istituito, nello stato di previsione del MIT, un Fondo per il contrasto al disagio abitativo, con una dotazione di 100 milioni di euro, di cui 50 milioni di euro per l’anno 2027 e 50 milioni di euro per l’anno 2028